Femminismi
Categories: Martedì autogestito femministe e lesbiche | Commenti disabilitati su Carovana femminista: diario di viaggio

Ascolta l’audio prodotto dalle compagne che si trovano nella carovana femminista, partita dal Kurdistan e che si concluderà ad ottobre in Portogallo [dura 25′]

Categories: Martedì autogestito femministe e lesbiche | Commenti disabilitati su Zami: rileggendo Lorde #12

Ascolta la 12ª puntata del ciclo di trasmissioni di lettura di “ZAMI. Così riscrivo il mio nome. Una biomitobiografia” di Audre Lorde [dura 46′]   1ª puntata 2ª puntata 3ª puntata 4ª puntata 5ª puntata 6ª puntata 7ª puntata 8ª puntata 9ª puntata 10ª puntata 11ª puntata

Categories: Martedì autogestito femministe e lesbiche | Commenti disabilitati su Zinne – opusocle femministe autoprodotte

Ascolta la presentazione del progetto Zinne, di distribuzione di opuscole autoprodotte, che si terrà alle Cagne sciolte la notte dell’urlo, giovedì 2 aprile 2015 [dura 9′]

Categories: Bollettino di Guerra | Commenti disabilitati su #13 (Donna) – uccisa una prostituta

Donna trovata morta in pineta, uccisa con 10 coltellate Il corpo alla Bufalina, al confine tra Vecchiano e Torre del Lago Dieci coltellate: sette alla schiena e tre all’addome. Così è stata uccisa questa mattina la donna trovata morte nella … Continue reading

Categories: Bollettino di Guerra | Commenti disabilitati su #12 (Donna) – uccisa. Arrestato l’ex compagno

Irene Focardi, arrestato l’ex compagno: in carcere con l’accusa di omicidio Davide Di Martino, 50 anni, è stato fermato nella notte dopo una lunga perquisizione nella sua abitazione nel quartiere delle Piagge di Firenze. Domenica scorsa, non lontano, era stato … Continue reading

Categories: Femminismo a Sud | Commenti disabilitati su GenDelirium – Perché chi è omosessuale non può contare su un altro genere di scuola?

Da Abbatto i Muri: “Tumulto Borgosfranto” è il protagonista dell’iniziativa Take The Street di cui avevo parlato qualche tempo fa su FaS. La foto che vedete sopra, di Marco Casolino, ritrae Tumulto mentre attraversa la città con una gonna. Così lui spiega la sua iniziativa: “Take The Street” non è un invito per gli uomini a […]

Categories: Martedì autogestito femministe e lesbiche | Commenti disabilitati su ** Palinsesto 31 marzo 2015 **

H 17.00 – 19.30 – PARAPIGLIA di musica e parole, sabbia femminista e lesbica nell’ingranaggio. Oggi parliamo tra l’altro di… – Sono tornate dal Kurdistan: racconti della delegazione di giuriste. – La carovana femminista: Diario del viaggio. H 19.30 – 20.15 – GR SERALE E SPAZIO COMUNICAZIONE H 20.15 – 21.15 – I MURI ABBATTUTI […]

Categories: Femminismo a Sud | Commenti disabilitati su Ignoranza di genere

Da Intersezioni: Ovvero: cos’hanno in comune Luciana Littizzetto, Susanna Tamaro, Marina Terragni e Luisa Muraro? La storia degli studi di genere in Italia, si sa, è difficile e tormentata, e la situazione attuale non è certo delle più rosee. Le responsabilità dell’insindacabile arretratezza dell’Italia in questo campo sono diverse, a volte lontane nel tempo, e […]

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Ignoranza di genere

Ovvero: cos’hanno in comune Luciana Littizzetto, Susanna Tamaro, Marina Terragni e Luisa Muraro? La storia degli studi di genere in Italia, si sa, è difficile e tormentata, e la situazione attuale non è certo delle più rosee. Le responsabilità dell’insindacabile arretratezza dell’Italia in questo campo sono diverse, a volte lontane nel tempo, e il risultato è molto particolare, come riassume… Read more →

Categories: Martedì autogestito femministe e lesbiche | Commenti disabilitati su Vergine giurata

Ascolta lo spazio di presentazione di “Vergine giurata” di Laura Bispuri, il film nelle sale che racconta la storia di una burrnesh albanese. Ne parliamo con la sceneggiatrice, Francesca Manieri [dura 18′]

Categories: Bollettino di Guerra | Commenti disabilitati su #2 (Bambino) – ucciso dalla madre, separata, che poi si suicida

Napoli, madre e figlio di due anni trovati morti a letto E’ accaduto a Melito. La donna, separata dal marito, si sarebbe suicidata con un’arma da taglio dopo aver avvelenato il bambino con dei farmaci. Vicino al letto lettere di … Continue reading

Categories: Dumbles | Commenti disabilitati su Terra! Terra!

Non perchè ieri era l‘Ora della Terra, che lascia il tempo -o l’ora- che trova, ma perchè ci sembrava interessante: proponiamo questa traduzione di un articolo di George Monbiot da The Guardian. (abbiamo omesso solo una piccola parte che riguarda più direttamente al situazione della GranBretagna) Buona lettura. Stiamo trattando il suolo come sporcizia. E […]

Categories: Femminismo a Sud | Commenti disabilitati su Sulla “teoria del gender”. Judith Butler risponde ai suoi detrattori

Da LavoroCulturale.org: Un’intervista a Judith Butler apparsa su “Le Nouvel Observateur”, il 15 dicembre 2013. La traduzione è di Federico Zappino. Le Nouvel Observateur: Nel 1990 ha pubblicato Gender Trouble (trad. it., Questione di genere), testo che ha segnato l’irruzione, nel dibattito intellettuale, della “teoria del gender”. Di cosa si tratta? Judith Butler: Intanto ritengo […]

Categories: Malapecora | Commenti disabilitati su Art for porn – le mie raccomandazioni (capitolo 2)

Nel giorno del finissage di Art for Porn eccomi con altre raccomandazioni, che spero vi spingano ad arrivare fino a Le Dictateur, se siete a Milano (chiude alle 22 di oggi) Green room e Night dew di Silvia Potenza (aka … Continue reading

Categories: Dumbles | Commenti disabilitati su Cadaveri eccellenti

Stando ai titoli che si leggono, tipo quello di Repubblica di ieri: “Cuore, primo trapianto da cadavere in Europa: riattivato l’organo ‘spento’”, c’è da chiedersi: se questo è il primo trapianto da cadavere, tutti gli altri che cosa erano? Espianti da persone in morte cerebrale: cadaveri o no? No, ma resi tali con una definizione […]

Categories: Retroguard1a | Commenti disabilitati su Il solito per favore

Incredibilmente, al ritorno da viaggi complicati con gruppi difficili, in cui si è potuto vedere con i propri occhi cosa voglia dire l’uscita dall’Eden, si è ascoltato con le proprie orecchie l’orrore e si sia vissuta tutta la propria posizione … Continue reading

Categories: Femminismo a Sud | Commenti disabilitati su #Milano: neofascisti consigliano di bruciare i libri contrari alla loro ideologia!

Infine tanta propaganda dà i suoi frutti. Si definiscono difensori dei bambini, della famiglia tradizionale. Contro l’aborto, contro gli stranieri, intolleranti nei confronti delle altre religioni. Ce n’è per tutti, in questa nuova stagione di politica dinamitarda fatta di parole pesanti come pietre, appuntite, lanciate per ferire, immobilizzare, per realizzare muri altissimi e invalicabili. Sfilano […]

Categories: Sonia | Commenti disabilitati su Postcoloniale e revisione dei saperi: da postcolonialitalia ad aut aut

Ringrazio Roberto Derobertis per la segnalazione di questa nuova e interessantissima pubblicazione del gruppo di ricerca postcolonialitalia. Di seguito l’indice e il link per leggere le prime pagine di ogni articolo, visibili in anteprima sul sito dell’editore. “Postcoloniale e revisione dei saperi”: da postcolonialitalia ad aut aut Nell’ultimo numero di aut aut (364, ottobre-dicembre 2014) è uscita […]

Categories: Bollettino di Guerra | Commenti disabilitati su #4 (Uomo) – ucciso dalla moglie

Piacenza: al culmine di una lite uccide il marito con coltellata al petto Un uomo di 64 anni, imprenditore in pensione, è stato ucciso questa notte dalla moglie a Quarto, frazione di Piacenza. L’omicidio è avvenuto al culmine di una … Continue reading

Categories: Malapecora | Commenti disabilitati su Art for porn – le mie raccomandazioni (capitolo 1)

Comincia oggi a Milano un evento che forse non ha bisogno di presentazioni (ma io lo presento lo stesso, perché ridondare è bello). Art for Porn è un’iniziativa delle Ragazze del porno, gruppo di cui faccio parte e la cui … Continue reading

Categories: Malapecora | Commenti disabilitati su Lo scandalo del MACBa (di bestie, sovrani e altre oscenitá)

Il mondo della cultura spagnolo qualche giorno fa è stato scosso da una serie di eventi che hanno coinvolto il MACBa, museo di arte contemporanea e orgoglio della cittá di Barcelona, e che per una serie di motivazioni politiche e … Continue reading