Femminismi
Categories: Femminismo a Sud | Commenti disabilitati su Bologna, 5 maggio: Queering #Occupy

Riceviamo e volentieri condividiamo: la rete PutaLesboTransFemministaQueer vi invita a partecipare a: QUEERING #OCCUPY! Una giornata di co-spirazione lesbica, frocia, trans e femminista nella crisi Bologna_5 maggio 2012_dalle 10 alle 18 @ Bartleby, vi…

Categories: Femminismo a Sud | Commenti disabilitati su Quelli che lavorano (ovvero picchiano) anche il 1° Maggio

Riporto da youtube, della serie in cosa consiste il lavoro dello sbirro: Dal corteo del 1 Maggio si è staccato un gruppo di manifestanti, più di 500 persone che hanno proseguito verso il Comune di Torino, sono entrati in piazza e hanno occupando via …

Categories: Femminismo a Sud | Commenti disabilitati su 1° maggio 2012: donne di piazza e non di governo!

  Da Me-Dea: Alla nascita del governo Monti alcuni gruppi di donne, non certo noi, avevano salutato con soddisfazione la presenza di tre donne in ministeri importanti, in particolare l’ingresso della ministra Fornero al Dicastero del Lavoro e de…

Categories: Femminismo a Sud | Commenti disabilitati su La lotta contro la violenza sulle donne al tempo di facebook: like&condividi l’appello pre-elettorale!

Ovvero il femminismo al tempo del like&condividi acritico. C’è sempre ‘sta storia dell’appello sul femminicidio [QUI la Genesi]. Quello diffuso con la collaborazione di tanti militi ignoti e ignari per far pubblicità a Snoq e a…

Categories: Femminismo a Sud | Commenti disabilitati su Genesi di un appello (sul femminicidio): come usare le donne (vive e morte)!

Parlo dell’appello di Snoq al quale NON abbiamo aderito (come singole e singoli e neppure come entità collettiva) e del quale è bello narrare i retroscena. Per trasparenza. Perché i metodi determinano la sostanza delle azioni politiche e perch…

Categories: Femminismo a Sud | Commenti disabilitati su Cinquantaquattro

Nella mailing list di coordinamento dei blog femministi si discute dei vari modi attraverso i quali comunicare e raccogliere contenuti e proposte contro la violenza sulle donne. Tante hanno già detto e stanno già dicendo parole, ciascuna a partire d…

Categories: Femminismo a Sud | Commenti disabilitati su Complottisti e sessisti

Chi frequenta i territori del web prima o poi si imbatterà in siti che gli vorranno spiegare che in realtà tutto quello che accade al mondo è frutto di un complotto. Si chiamano complottisti e il web ne è pieno. Uno dei principali network italiani …

Categories: Femminismo a Sud | Commenti disabilitati su Fascismi, Diaz e punto G

Ieri è stata una giornata tutto sommato abbastanza soddisfacente. L’antifascismo che ha legittimità o se la riprende nell’unica giornata, pare, salvo qualche caso, in cui antifascisti e antifasciste non vengono malmenati da qualcun@ che d…

Categories: Femminismo a Sud | Commenti disabilitati su Buon 25 aprile. Antifascist* sempre!

Buon 25 aprile, buona resistenza, antifascist* sempre. Per liberarsi anche da quei presunti femminismi che non hanno nulla di libertario, che amano dividere il mondo in sante e puttane, in donne per bene e donne per male, che ritengono che le donne non…

Categories: Femminismo a Sud | Commenti disabilitati su La furbi-stenza di Monti

Dalle Dumbles: Noi la vediamo oscena, la prolusione di Monti di oggi 25 aprile, perlomeno nella parte in cui rilancia l’idea della resistenza a tutt’oggi come “….liberazione da alcuni modi di pensare e vivere a cui ci eravamo abituati e che i…

Categories: Femminismo a Sud | Commenti disabilitati su 25 Aprile: ieri come oggi, sempre partigiane!

Dalle Sguardi Sui Generis: In vista del 25 aprile, come laboratorio Sguardi Sui Generis, vorremmo pubblicare le interviste realizzate con alcune donne della Valsusa. Tali audio erano stati da noi realizzati a ridosso dell’8 Marzo ma riteniamo sig…

Categories: Femminismo a Sud | Commenti disabilitati su Roma, 25 aprile: Siamo partigiane perché abbiamo scelto da che parte stare!

[Tre ragazze partigiane armate di fucile in via Brera (Milano)] Il 25 aprile è l’anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Ci saranno commemorazioni e cerimonie in tutta Italia, fatte da tutte le componenti partitiche possibili e da tutte…

Categories: Femminismo a Sud | Commenti disabilitati su Da una sponda all’altra. Vite che contano: Fuochi!

Da Le VenticinqueUndici: Difficile scrivere qualcosa di sensato quando una madre si dà fuoco e altre due tentano il suicido. E’ accaduto a Tunisi in questi giorni. Dopo il gesto di Jannet Rhimi, da giovedì ricoverata all’ospedale per le ustioni r…

Categories: Femminismo a Sud | Commenti disabilitati su 25 aprile: le donne nella resistenza antifascista!

“Nella Resistenza la donna fu presente ovunque: sul campo di battaglia come sul luogo di lavoro, nel chiuso della prigione come nella piazza o nell’intimità della casa. Non vi fu attività, lotta, organizzazione, collaborazione a cui ella non part…

Categories: Femminismo a Sud | Commenti disabilitati su Roma, solidarietà alle Pussy Riot

Hanno arrestato le Pussy Riot. Altre, tante, Pussy Riot stanno invadendo mille città del mondo. Tra queste, anche Roma. Ecco il comunicato delle compagne solidali. Dalle  Ribellule: Roma 21 aprile 2012 Maria, Nadezdha e Irina LIBERE! Sabato alle 11:3…

Categories: Femminismo a Sud | Commenti disabilitati su Genova, i film, la Diaz: paure, rimozioni e amnesie!

Genova 2001. La fatica. Il cortocircuito. La conferma di tante consapevolezze. La messa a fuoco. Il quadro d’insieme. Tutto chiaro. L’abbiamo vissuta, ciascuno dal proprio punto di vista, piccoli frammenti che insieme hanno creato memoria. …

Categories: Femminismo a Sud | Commenti disabilitati su Queste non sono le mie sorelle

Da Donn(ol)a: poche parole, perchè sono sempre stata di poche parole (mi piace la sintesi, anche se forse esagero e perdo in profondità) e lo sto diventando sempre di più, forse perchè mi sembra che ormai tutte le parole siano state già dette, e …

Categories: Femminismo a Sud | Commenti disabilitati su La via crucis delle donne per una pillola dei giorni dopo

[Illustrazione di Eric Droker] Dalla nostra mailing list il report di una lunga e bella discussione sulla pillola dei cinque giorni dopo, contraccezione, autodeterminazione. Buona lettura! >>>^^^<<< L’Italia è il paese dei ri…

Categories: Femminismo a Sud | Commenti disabilitati su Noi, che non vedremo mai niente

Laura è una nostra amica. Una sorella, una Malafemmina, e questo è un suo post. Una storia precaria. La storia di una donna del sud, anzi, di più donne del sud. Buona lettura! >>>^^^<<< Sono nata nell’ottantuno. Mia madre c…

Categories: Femminismo a Sud | Commenti disabilitati su Femen: l’etica sarà l’estetica dell’avvenire

Prendiamo in prestito, da Carmilla, questo pezzo sulle Femen. Buona lettura! di Franco Ricciardiello Il movimento femminista ucraino Femen si è conquistato ampio spazio sui mezzi di informazione perché durante le azioni di protesta le attiviste si s…

Categories: Femminismo a Sud | Commenti disabilitati su Stragi di Stato: era solo un peccato di rozzità!

E un altro pezzo di storia è stato definitivamente sepolto. Se oggi chiedi a ragazzi e ragazze di vent’anni  parlando di stragi la maggior parte pensa che una piazza valga l’altra. Chi se le ricorda più. A che serve ricordare. Ricordare …