I dati Istat sono chiarissimi in questo. Quei dati che parlano di giovani disoccupati e di donne sfruttate. Noi lo diciamo da tempo. Tutto il welfare pesa soprattutto sulle spalle delle donne. “Sulle donne pesa il 76,2% del lavoro familiare, da quell…
Voglio condividere con voi questo video emozionante che descrive la rivoluzione spagnola delle e degli indignados. In Italia fa un certo effetto vedere i giornali di centro destra fare il tifo per quelli che qui chiamerebbero semplicemente “facin…
Ieri sera ho lavorato fino a tardi. Per il progetto curato dall’Agenzia. Sono giornate di fuoco. Il progetto è quasi al termine e io non ho ricevuto che poche centinaia di euro di anticipo (500) su tremila di paga per l’intero periodo (son…
Riceviamo e volentieri condividiamo: GIOVEDI’ 19 MAGGIO – ore 14.30 – PRESIDIO per CASALIBERATUTTE! Dopo cinque giorni di occupazione stiamo ancora resistendo e vivendo nella ex scuola elementare “Giulio Verne” (in via dei Tordi 3…
CasaLiberaTutte invita tutte le donne della città e del territorio a unirsi alla loro assemblea permanente. Le trovate a Roma, via dei Tordi, 38. Come arrivarci: fermata “Torre Maura” del Trenino Roma Laziali-Giardinetti (direzione: Giardi…
Riceviamo e volentieri condividiamo: E se la vita ce la reinventassimo veramente? CasaLiberaTutte da oggi, 14 maggio 2011, è nostra! Siamo disoccupate e precarie, studentesse e insegnanti, donne e lesbiche, ragazze e , bambini/e, siamo nate e cresciut…
Dorotea, il mio boss “artistico”, stamattina ha avuto una conversazione telefonica dai toni accesissimi. Credo si trattasse di uno di quei burocrati che avrebbero il dovere di rendere esecutiva la pratica, già approvata, in cui si parla di…
Non sono fuggita su un isola deserta con l’anticipo dello stipendio. Sono invece coinvolta nella parte “essenziale” del progetto. Sono arrivati gli “artisti”. Io non sono nessuno per poter chiarire chi avrebbe diritto a …
Vi proponiamo, in occasione dello sciopero generale previsto per domani, 6 Maggio, contro la crisi e la precarietà, alcune riflessioni che Medea sta sviluppando a tutto campo sui temi della femminilizzazione del lavoro, della condizione delle donne ne…
Arriva l’Ubaldo, ovvero colui che si occupa dell’amministrazione dell’agenzia. Mi ha materialmente assunto, mi ha fatto firmare il contratto, ha fatto tutto in modo regolare. Qualche giorno fa ho dovuto fare accattonaggio per farmi sg…
E’ già trascorso un mese dal primo giorno di lavoro all’agenzia e ancora non ho ricevuto un euro di paga. Sto lavorando tantissimo. Praticamente il progetto nel quale mi hanno coinvolto è tutto sulle mie spalle. A Dorotea la mondanità, a…
Leggevo questo post e ne parlavo con una persona che lavora nell’agenzia in cui faccio la pr precaria bimestrale. Lui si occupa di pubblicità e mi ha spiegato questa cosa dei target delle aziende. Ho scoperto così che io, precaria, sono una fe…
Lunedì di festa precario. La febbre è passata. Ma la tonsilla è diventata una palla da tennis. Ho le palle inside, come tutte le donne precarie, temo. Ho lavorato al bar tutto il week end, domenica notte inclusa. La collega rumena ha puntellato il m…
Ho qualche filo di febbre. Stamattina era sopra i 38. Bronchi intasati, dolori un po’ dappertutto. Influenza. Non so. So che oggi dovevo lavorare, perché ad una precaria l’assenza non si perdona, anche se si tratta di un contratto a proget…
Al ritorno dal lavoro ho comprato qualcosa per nutrirmi. C’erano almeno un altro paio di persone come me, un ragazzo e una ragazza, con gli stessi tic e la stessa attenzione ai prezzi. Resto a contemplare le confezioni di pomodori pelati per trov…
Posso farcela, si. Ho un dolore alla schiena per la caduta di ieri sera, un livido al ginocchio per aver sbattuto contro una portiera di un’auto aperta all’improvviso mentre io andavo in bicicletta, un crampo alla mano per via dello scarso …
IL 14 APRILE, ALLE ORE 21,PRESSO L’ AULA MAGNA DEL COMPLESSO DI SANTA CRISTINA, VIA DEL PIOMBO N. 5 il Coordinamento cittadino di donne “Salviamo i nidi” convoca un’assemblea pubblica a difesa degli asili nido di Bologna. I nidi sono … Continue reading →
Verso lo sciopero precario, insegui il desiderio, non il sindacato!
Strumenti e strategie per sabotare lo pseudo-welfare familista Nel quadro complesso della crisi economica che attanaglia ogni giorno le nostre vite viene riproposto un sistema di governance che utilizza la famiglia come unico ammortizzatore sociale, ovvero come luogo di sostegno … Continue reading →