Rabbia a post unificato. Da Meno&Pausa: Erano: Tina Ceci, 37 anni. Matilde Doronzo, 32. Giovanna Sardaro, 30 anni. Antonella Zaza, 36. E Maria Cinquepalmi, 14 anni. Guadagnavano 4 euro l’ora in nero rinchiuse in uno scantinato. Siamo in lutto…
Non ci siamo capiti. Non è solo il sud di giovani e donne che stanno emigrando. Loro per primi, certo, anche per merito di chi a nord continua a sputare sul sud come se lì ci fossero bestie invece che manodopera che ha arricchito imprenditori nordici…
Femminismo e lotta sindacale nella crisi Hanno dato contributi orali e-o scritti Donatella Biancardi, Antonella Bruschi, Rosa Calderazzi, Maria Grazia Campari, Chiara Carratù, Lidia Cirillo, Eliana Como, Nadia De Mond, Irene Dioli, Paola Guazzo, Arian…
E’ il blog di una nuova amica che ispirata da Malafemmina ha dato inizio al suo blog “Meno e Pausa”, sottotitolo “avere la patata e non sentirla…“, in cui già ci parla di cose che ci sono familiari. Almeno un decenn…
Imito le mie amiche e ne parlo anch’io di questo nuovo blog che è un po’ anche “colpa” mia. Si chiama “Meno e Pausa” e lei è una mia amica. Ci è già capitato di lavoricchiare insieme e ci ricapiterà tra pochissi…
Una grande città del Sud. Tre donne si raccontano… la loro vita, le speranze e la rabbia, la crisi che non c’è ma che c’è sempre stata, le diverse forme di resistenza, il futuro inimmaginabile. Una terra amata che si fa quotidianamente odiare….
Ieri ero particolarmente felice. Mi hanno dato lo stipendio, compresi gli extra guadagnati in questo villaggio vacanze. Oggi è il mio ultimo giorno. Devo ancora ricevere la metà dei soldi che mi deve l’Agenzia per la quale ho lavorato prima. An…
Nei quotidiani si parla di donne, di nuovo, e il modo in cui se ne parla tende a schiacciare, a uniformare le opinioni e tutto sembra, ancora, l’ennesima strategia per battere su un chiodo che scatenerà misoginie diffuse e che sarà il pretesto …
Il 21 sono fuori di qui. Lunedì (forse) mi/ci pagano. Siamo abbastanza malinconici. Vogliamo andare via ma ci dispiace separarci. Questo riguarda le persone che hanno legato, strette in una alleanza. un patto di solidarietà, che ci ha tenuti in piedi…
C’è un tizio, in cucina, uno dei più anziani, che è un uomo che comunica con i doppi e tripli sensi. Dice delle cose senza senso e poi ti guarda aspettandosi una reazione. Pensa di essere seduttivo ma è solo incredibilmente tamarro. Un uomo d…
Le faccende qui al villaggio volgono al termine. Sicché ho poco di nuovo da raccontarvi. Invece in rete è tutto un fiorire di spunti, più o meno belli, che mi lasciano talvolta sorpresa in positivo e talvolta abbastanza basita. C’è quel tale …
La mamma di Laura, la mia più antica sostenitrice nel web, è precaria tanto quanto lei. La racconta sul suo blog e io avrei mille cose da dirle, in questa comunicazione tra precarie che si consolida e diventa una voce alta, forte, autorevole, che non…
Se c’è una cosa che qui al villaggio vacanze si può apprezzare è che di tutta la retorica dei lutti intercontinentali non gliene frega niente a nessuno. Certo, da oggi temiamo che anche qui arrivi il papa a dirci due o tre cosette delle sue. C…
Se c’è una cosa che qui al villaggio vacanze si può apprezzare è che di tutta la retorica dei lutti intercontinentali non gliene frega niente a nessuno. Certo, da oggi temiamo che anche qui arrivi il papa a dirci due o tre cosette delle sue. C…
C’è Marika Borrelli che da Il Fatto Quotidiano parla di Sonia, lavoratrice stagionale, parla di me, e di tutte le persone che come me lavorano in pessime condizioni in luoghi in cui alcuni vanno in vacanza e altri stanno a lavorare. C’è c…
Il direttore del villaggio vacanze oggi si è fatto male. E’ inciampato su un mattone del vialetto. Il mattone aveva fatto inciampare un sacco di gente e noi l’avevamo avvisato che prima o poi qualcuno gli avrebbe fatto causa. Legge del con…