Riceviamo e pubblichiamo. Per il nonno di Antonio, che ogni giorno fa un giro a Porta Palazzo mentre smontano i banchi del mercato per cercare tra le cassette di frutta e verdura qualcosa da portare a casa. Per Laura, che alla fine dell’ennesimo coll…
La rabbia e la frustrazione, l’assenza di spazio, il soffocante senso di divisione, chi si indigna contro le lettere delle banche ma anche contro le vetrine rotte, chi chiama in campo più polizia (la stessa con gli idranti, mi chiedo?), chi…
Un altro intervento per le nostre “Memorie collettive“. Delle compagne del Laboratorio Sguardi Sui Generis. Buona lettura! >>>^^^<<< Grazie Roma. Riflessioni sul 15 ottobre! Torino, 16 ottobre, tardo pomeriggio. Ieri a Roma …
Io non lo so chi ha torto e chi ha ragione. Penso che chi c’era ha diritto di dire quello che vuole. Ognuno ha il diritto di raccontare, a partire da se’, quello che ha provato e vissuto. Ciascuno ha il diritto di restituire agli altri, per…
Che ne è di quelle fanciulle di una volta, che tenevano gli occhi bassi di fronte all’autorità. Guardatele adesso, come sono belle, determinate, fiere, consapevoli di avere una partita da giocare e se la giocano senza indietreggiare di un solo …
SexyShock verso lo sciopero Precario 15 ottobre Punta a Roma sotto il Gonfalone di San Precario!!!! nello spezzone Putatransfemministaqueer WE WANT SEX! ++++++++ Sexyshock è composto da precarie, a volte disoccupate (anche sentimentalemnte…), ma…
La crisi non ha gli stessi effetti su tutt*: per alcuni è un importante occasione per ricentrare i profitti, per molte e molti altri è il momento di reagire. Viviamo in una società dalla precarietà generalizzata, in cui la “suggestione” … Continue reading →
Vi segnaliamo un articolo che abbiamo trovato per caso, viaggiando per la rete. E’ stato pubblicato da Lettera Viola, il sito dei Viola in Movimento. Sul sito di Flash Art Italia e International appare un annuncio. Cercano stagisti per assistent…
[Vignetta di Val Graphic Art] Post unificato proposto da Femminismo a Sud: Versiamo sangue e stranamente è rosso, ché voi lo pensavate nero come i vostri pensieri e le vostre canzoni. Nero come i vostri grossi bastoni, ché siamo vecchie puttane e no…
[Vignetta di Val Graphic Art] Versiamo sangue e stranamente è rosso, ché voi lo pensavate nero come i vostri pensieri e le vostre canzoni. Nero come i vostri grossi bastoni, ché siamo vecchie puttane e non ci fanno più paura. Versiamo sangue senza …
Verso il 15 ottobre… da Elisabetta Teghil, lista Sommosse nazionale. Ciao a tutte, un tema che mi è molto caro è che il neoliberismo sta tentando di riportare questo paese agli anni ’50. Non solo, ma la commistione con i partiti e partiti…
di Fabio Faggi D’accordo, lo confesso, proprio non ce la faccio a stare al posto mio… io ci provo, giuro, ma poi pare che la comunicazione si accordi per irritarmi, anche in momenti in cui potrei, tranquillamente, lasciarmi trascinare da un…
Volevo dire che sono veramente delusa e avvilita. Mi riferisco allo spot che parla del 15 ottobre e della rivoluzione. Che rivoluzione è se non passa attraverso la decostruzione dei ruoli sociali? Davvero non mi spiego come si possano censurare in un …
Lo hanno chiamato laboratorio tessile, opificio, maglieria. Ma noi sapevamo: era un seminterrato o un sottoscala o una cantina. Hanno detto che sotto le macerie c’erano delle persone. Ma noi sapevamo: erano donne. Hanno scritto che erano operaie, lav…
Un annuncio beccato da un amico in uno dei tanti siti web dedicati. La vuole giovane, snella, bona ma non “professionista”, da iniziare alla professione, insomma, per compagnia “part time”. Una barboncina d’accompagnamento…
da Femminismo a sud Queste sono tre delle donne morte ammazzate nella fabbrica di Barletta. Sepolte vive in un posto dove venivano pagate 4 euro l’ora in nero. Con la maglia turchese Antonella Zaza, con gli occhiali Giovanna Sardaro e in basso Matild…