Femminismi
Categories: Me-Dea | Commenti disabilitati su I podcast de IL COLPO DELLA STREGA: settima puntata (28aprile2014)

Dalla condizione delle donne in epoca fascista affrontata nella scorsa puntata, passiamo a discutere di Nuove Destre dal punto di vista delle militanti donne. Si tratta di un passaggio chiave per “capire” la destra oggi, nell’occidente industrializzato piegato dalla crisi, attraverso la lente di ingrandimento del ruolo e del significato attribuito alle donne dal punto di […]

Categories: Me-Dea | Commenti disabilitati su Intervento sull’autodeterminazione

Tremate, tremate, le streghe son tornate! Quest’anno in tantissime piazza le donne stanno manifestando per la propria autodeterminazione, al grido collettivo e ribelle di IO DECIDO! IO DECIDO SULLA MIA VITA, SUL MIO CORPO, SULLA MIA SESSUALITA’, SU OGNI SCELTA CHE MI RIGUARDI. autodeterminazione per una donna è una parola vuota se non si regge […]

Categories: Me-Dea | Commenti disabilitati su Perchè proprio questo 8 marzo

Fermiamoci a guardare i loro visi seri chini sulle macchine da cucire…sono i volti di giovani donne, di ragazze, in alcuni casi di bambine, al lavoro 14 ore al giorno per un salario di pochi dollari la settimana…sono le operaie di una fabbrica di camicette alla moda nella New York del 1911, la Triangle, nei […]

Categories: Me-Dea | Commenti disabilitati su Scheda territoriale: sanità e servizi Torino/Piemonte

Torino, novembre 2013, a cura del Collettivo femminista MeDeA Su sollecitazione delle organizzatrici della campagna solidale “In camper per Helleniko”, proviamo a mettere insieme alcuni dati e riflessioni rispetto alla situazione della sanità e dei servizi nel nostro territorio. Il servizio sanitario nazionale in Italia- La Delibera Ferrero- La proposta di legge 160 per il […]

Categories: Me-Dea | Commenti disabilitati su Tappa torinese del camper per Helleniko
Categories: Me-Dea | Commenti disabilitati su La Grecia è vicina? Sanità, servizi e lavoro di cura nell’Europa della crisi
Categories: Me-Dea | Commenti disabilitati su La Grecia che diventa noi

Nel 2010, con il crack dei debiti irlandese e greco inizia ufficialmente la crisi europea, approdo non ultimo della crisi globale cominciata nel 2007 a partire da un settore specifico del sistema creditizio statunitense, quello degli ormai famigerati mutui subprime. Si trattava di mutuiconcessi a persone o senza reddito o senza lavoro o senza risparmi […]

Categories: Me-Dea | Commenti disabilitati su In camper per Helleniko: presentazione della campagna (raccolta fondi e iniziative)

Come Collettivo femminista MeDeA e Collettivo IndignateRosse aderiamo alla campagna di solidarietà con la Grecia promossa dalla rete Donne nella crisi, partita nel mese di marzo con un focus sulla situazione dell’assistenza sanitaria al parto negli ospedali greci e che ad oggi  prosegue con la raccolta di medicinali e soldi con e per Helleniko, ambulatorio […]

Categories: Me-Dea | Commenti disabilitati su Sanità e servizi sotto attacco: un appello alla mobilitazione dal quartiere Vanchiglia

I due ospedali del quartiere Vanchiglia di Torino sono sotto attacco. Il Maria Adelaide rischia di chiudere, mentre il Gradenigo è in odore di speculazione e privatizzazione. I lavoratori e le lavoratrici dei due presidi ospedalieri, per estendere la loro mobilitazione, hanno deciso di informare i cittadini e le cittadine del quartiere di quanto sta […]

Categories: Me-Dea | Commenti disabilitati su Alba tragica

Abbiamo ricevuto una mail dalla nostra amica, e compagna, che vive in Grecia con la famiglia, ne pubblichiamo alcuni passaggi.  … le mobilitazioni continuano, intere categorie di lavoratori hanno fatto scioperi di giorni, al porto, negli ospedali, nelle scuole… e tutti e tutte mettiamo in campo forme di resistenza personali, autonome, quotidiane, sottolineo forme di […]