Il libro “Per gli animali è sempre Treblinka” è il risultato di due workshop organizzati dal CESTIDUR (Centro Studi sui Diritti Umani) dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e rappresenta un contributo interdisciplinare sul tema…
Riportiamo qui di seguito la traduzione dell’articolo in spagnolo apparso sul numero 5 di Pikara, scritto da Yadri Ruiz, sul progetto dell’Archivio del Movimento Antispecista in cui viene citato anche il nostro collettivo. Nella…
Qui di seguito riportiamo l’intervista ad Anguane pubblicata sul numero 1/2015 di Jauría, rivista transfemminista per la liberazione animale, tradotta in italiano. Potete trovare l’intero #1 di Jauría in lingua italiana qui, gra…
Reading di poesie e dibattito sulla grassofobia Martedì 7 novembre 2017 dalle 19:00, VAG61, Via Paolo Fabbri 110, Bologna Il collettivo Mujeres Libres invita la poeta cilena Gabriela Contreras all’incontro “Chiamami Grassa!”. Gabriela è attivista precaria, lesbofemminista, de/coloniale e antirazzista. … Continue reading →
Continuiamo a raccogliere le storie di chi ha dovuto affrontare vari ostacoli per accedere all’IVG (personale giudicante e non collaborativo, ospedali con solo medici obiettori, ecc..) e anche di tutte le donne che semplicemente non si sono pentite. Con le … Continue reading →
Centriamo subito il punto: il movimento di liberazione animale è un movimento politico ed è in quest’ottica che deve essere considerato se si ha l’onestà intellettuale di riconoscere che, a prescindere dalle modalità con le quali è professato dai suoi … Continue reading →
Aderiamo al comunicato di Non una di meno Bologna Lunedì scorso, la seduta del Consiglio comunale di Bologna, ci ha offerto uno spettacolo che ben esprime il livello di misoginia e banalizzazione della violenza di genere di cui è portatrice … Continue reading →
Riportiamo di seguito l’intervista fatta ad Anguane da Michele Giancarlo Martino per Crudiezine Femminismo e antispecismo. Il collettivo Anguane al festival Sound of Silence by Michele Giancarlo Martino MODENA – Il collettivo Anguane parteciperà …
Escluso il cane non rimane che gente assurda! Manifesto Poietico Per Menti Stanche di desiderare Oggi l’umano è stato globalizzato, sbiancato, unisexizzato e reso colui che – con l’idea giusta – può scalare le vette e arrivare in cima. Oggi l’umano è una … Continue reading →
Oggi è il 18 Maggio 2017 e riteniamo doveroso annunciare al mondo tutto, tutta, tuttu che il progetto femminista Una Stanza Tutta Per Sé (per chi? per te!) si è concluso. Siamo orgogliose ed emozionate di averlo costruito e portato … Continue reading →
Il 25 aprile scendiamo in piazza come femministe e come antifasciste per ribadire che è inimmaginabile una lotta al sessismo che non sia antifascista. Non tutto il sessismo viene dal fascismo, ma il fascismo é sempre sessista ed é per … Continue reading →
La nostra assemblea è rimandata a domani, giovedì 9 febbraio, sempre alle 20 sempre al Centro delle Donne in via del Piombo. Oggi saremo presenti ad altre due assemblee importantissime per la città in cui viviamo e a cui invitiamo … Continue reading →
Manco da parecchio su queste pagine, e se manco non è perché non abbia nulla da dire. Ma il mio cervello si arrovella su questioni di geopolitica e migrazioni e cambiamento dei nostri ordinamenti che è difficile far ordine in … Continue reading →
Ci siamo quasi! Tutt@ pront@ per la partenza! 26N – Manifestazione nazionale non una di meno – Roma info e prenotazioni pullman 3455055077 PARTENZA sabato 26, ore 07:45 in AUTOSTAZIONE COSTO BIGLIETTO 16 EURO
“Pronto? Emis Killa è un maledetto sessista e a Bologna non lo voglio!” Il 27 ottobre la libreria Feltrinelli di piazza Ravegnana ospiterà Emis Killa, rapper di dubbio gusto che non ha vergogna nel manifestare sessismo, misoginia, odio verso le … Continue reading →
Mentre le donne in Argentina incrociano le braccia urlando “Ni una menos”, noi cominciamo a raccogliere le prenotazioni per andare a ribadirlo tutte insieme a Roma il 26 Novembre. Chiamateci!
Il collettivo femminista Mujeres Libres invita tutte e tutti a Roma il 26 novembre per dire basta alla violenza sulle donne. Ogni giorno lottiamo instancabilmente contro le angherie del patriarcato, contro sessismo e contro la violenza di un sistema che … Continue reading →
E sono uscita in un cielo plumbeo a cercare luci ormai morte. E voglio, desidero e voglio, voglio un amore incondizionato e amare incondizionatamente ridere dei nostri difetti, amarci per i nostri difetti e farci l’amore con i nostri difetti … Continue reading →