Dal colpire, allo scioperare?
Dublino area.
Viene il tempo, dicono, in cui staccarsi dalla propria madre. Mamma che ci ha nutrite, prese a schiaffi, fatte crescere, fatte piangere. Un po’ di immagini, per ricordarmi le carezze, lo stupore di una città sempre barocca, quando camminando, manifestando, … Continue reading →
Secoli XVI-XVIII. “Una critica che non solo Fonzivin rivolgeva ai professionisti francesi riguardava il servizio delle bevande. Le bottiglie – per paura che si rovesciassero mentre si cercava di prendere un piatto – non erano posate sulla tavola ma su … Continue reading →
Dolce e salato non può essere reato! Anche se questo dolce in realtà è solo dolce, perché come ben saprete le zucchine non nascono salate, ma come le carote hanno un fondo dolce. La ricetta di base l’ho copiata da … Continue reading →
L’antipolitica che fa politica. L’antieconomia che fa economia. E io che giro il volante, saluto dal finestrino. Mi arrabatto dietro a pentole e riso e pasta e mi chiedo se tutte e tutti abbiano mangiato, ma mi sa di no, … Continue reading →
forse non essenzialmente, tu. Però, vorrei, che fossi tu. (conosco tutte le uscite del raccordo, lo prendo sempre, per venir da te). Il telefono, intanto, fa tutututututu. E tu sei indisponibile che Rosy Bindi in confronto è una tipa socievole … Continue reading →
Le buone notizie di fine estate….
Questa qui la devo scrivere perché è troppo buona… Il menù della serata, in realtà, prevedeva anche fusilli con melanzane e zucchine fritte un pizzico di sale e uno di pepe e basilico fresco, dall’orto di guerra di casa. Per … Continue reading →
Aggiornamenti: chi può raggiunga Clarea! Si va in montagna per essere liberi, per scuotersi dalle spalle tutte le catene che la convivenza sociale impone, per non inciampare ogni due passi in imposizioni e proibizioni. Si va in montagna anche per … Continue reading →
Sabato sera, ore 1:15, vento nei capelli e motorino sotto il culo. Sembra una roba anni ’90 andare in giro senza casco. In realtà lo è e i due svicolano laddove non li possano vedere. I sanpietrini gli fanno tremare … Continue reading →
Sto disegnando i miei contorni. Dopo un anno e passa regalato alla compulsività, a cercare almeno un uomo al mese, riprendere coscienza di me stessa e della mia nudità. Pensare che forse gli uomini nemmeno mi piacciono poi troppo e chiedermi … Continue reading →
se ha da farsi dare schiaffo avverta di tenere il velo sempre in modo che le cuopra la faccia, acciò sopra di quello venga a calare lo schiaffo; se ha da star a giacere su la porta per farsi calpestare … Continue reading →
Nel 1924 progettò di andare ad incendiare con Marinetti il Louvre. Il tentativo fallì per la mancanza dell’auto della De Lempicka, prelevata perché in sosta vietata. Irene e le sue sorelle. Dedicato a quelle che rappresentano, si autorappresentano, passano le notti … Continue reading →
Non sono una che farà la storia. Sono una retroguardia, le avanguardie le lascio fare agli altri. Alle altre. Io (mi) rifletto solo sui postumi di quanto si fa. Non perché sia più brava, no, sono più fifona. Non lancio … Continue reading →
La storia segue cicli e ricicli, ma mai nessun ciclo è uguale all’altro, come non lo sono i maglioni di pile dalle bottiglie con cui sono stati ricavati. A volte, però, ci sono delle somiglianze. Quando il capitalismo si stava … Continue reading →
…A blackened shroud, a hand-me-down gown Of rags and silks, a costume Fit for one who sits and cries For all tomorrow’s parties 10 anni dopo e dentro solo la malinconia di non sapere cosa sia stata Genova. La ascolti … Continue reading →
Lui (bello, bravo, alto, biondo con gli occhi azzurri, musicista ecc. ecc.) mi viene a salutare, anzi si lamenta perché non l’ho salutato. Quasi quasi mi emozionerei. Un altro lui condivide tutto e mi fa sentire in imbarazzo. Anche perché … Continue reading →
Oggi è il 15 luglio. L’11 Luglio 1998 moriva Sole. Il 20 Luglio 2001 moriva Carlo. Morti sui vent’anni, come diceva quella bella canzone. (mi fanno un po’ strano queste due foto, qui, così, ma mi … Continue reading →