Ascolta la presentazione del seminario “La tragedia dell’Iraq: Quale risposta dalla società e dalle donne irachene”, alla Casa Internazionale delle Donne, il 22-23 aprile 2015 [dura 3′]
Ascolta la corrispondenza di una compagna della rete #iodecido che lunedì 20 aprile ha organizzato un presidio all’ospedale San Camillo di Roma, per l’assunzione di un primario non-obiettore nel reparto di ostetricia e ginecologia [dura 8′]
Ascolta la puntata su Palma Bucarelli [dura 48′] Donna volitiva e affascinante, protagonista di una stagione ormai leggendaria della Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, Palma Bucarelli (1910-1998) è stata una figura chiave della cultura italiana, portando avanti coraggiosamente la sua missione culturale e politica di soprintendente all’istituzione romana tra polemiche, scandali e importanti risultati […]
Il 10 aprile 2015, presso la Casa Internazionale Delle Donne di Roma, il CLR ha presentato il libro “Zami. Così riscrivo il mio nome” di Audre Lorde che ha visto la partecipazione di Liana Borghi, Simonetta Spinelli, Nancy Sciuto ed Elena Biagini. Ascolta il sonoro della presentazione nella trasmissione “E’ una calamità di cui ci […]
H 17.00 – 19.30 – PARAPIGLIA di musica e parole, sabbia femminista e lesbica nell’ingranaggio. Oggi parliamo di: – Continuano i presidi al San Camillo per dire no ad un primario di ginecologia obiettore – La tragedia dell’Iraq: Quale risposta dalla società e dalle donne irachene – 22 aprile dalle 9:30 alla Casa Internazionale delle […]
Ascolta il racconto di una compagna che partecipa alla carovana femminista, che sabaro prossimo sarà a Belgrado per una manifestazione lesbica [dura 17′]
Ascolta il racconto di una compagna che da molti anni è impegnata a fianco del popolo kurdo: ci racconta dei campi profughi visitati vicino Kobane, della scelta di partecipare alla guerriglia e dei dubbi sul processo di disarmo unilaterale proposto da Ocalan [dura 21’* Per sottoscrizioni: Mezzaluna Rossa Kurdistan Italia Onlus IBAN: IT63P0335901600100000132226 Causale: […]
Ascolta la 13ª puntata del ciclo di trasmissioni di lettura di “ZAMI. Così riscrivo il mio nome. Una biomitobiografia” di Audre Lorde [dura 1h03”] 1ª puntata 2ª puntata 3ª puntata 4ª puntata 5ª puntata 6ª puntata 7ª puntata 8ª puntata 9ª puntata 10ª puntata 11ª puntata 12ª puntata
H 17.00 – 19.30 – PARAPIGLIA di musica e parole, sabbia femminista e lesbica nell’ingranaggio. Oggi parliamo di: – La carovana femminista sabato arriva a Belgrado per la manifestazione di donne e lesbiche –> ascolta – Ritorno dal Kurdistan: racconto di una compagna che da molti anni è impegnata a fianco del popolo kurdo e […]
Ascolta una compagna della Mensa Occupata di Napoli che parla del presidio del 6 aprile sotto il carcere feminile a Pozzuoli [dura 8′]
Ascolta il racconto di due compagne che hanno partecipato alla grande manifestazione contro la Bce a Francoforte del 18 marzo 2015 [dura 28′]
Ascolta le parole scritte da Carla Capponi sull’assalto ai forni fatto dalle donne il 7 aprile 1944 [dura 4′]
Ascolta uno spazio sulla situazione delle lavoratrcic di Mr Job che sono tornate in piazza a Bologna la scorsa settimana [dura 11′]
Ascolta la nuova puntata di Trasformazioni femministe, ciclo di trasmissioni al suo secondo anno, a cura di Kespazio. Titolo di oggi: radio e trasmissioni femministe in Fm [dura 1h 05′] Kespazio è un gruppo di ricerca e azione femminista con una prospettiva intersezionale tra le pratiche e le riflessioni queer e postcoloniali per conprendere gli […]
Il 28 febbraio 2015, presso la Casa Internazionale delle Donne di Roma, CLR e Caffè Letterario hanno incontrato Natacha Chetcuti per parlare del suo libro “Dirsi Lesbica. Vita di coppia, sessualità, rappresentazione di sé”. Ascolta il sonoro della presentazione nella trasmissione “E’ una calamità di cui ci rendiamo perfettamente conto” a cura del Coordinamento Lesbiche […]
H 17.00 – 19.30 – PARAPIGLIA di musica e parole, sabbia femminista e lesbica nell’ingranaggio. Oggi parliamo di: – Manifestazione contro la Bce a Francoforte – racconto di due compagne – Pozzuoli. presidio del 6 aprile sotto il carcere feminile, ne parliamo con una compagna della Mensa Occupata di Napoli – India, donna condannata a […]
Donatella Massara ci parla della web radio “Donne di parola” di cui fa parte presentandoci il contributo sonoro su Djuna Barnes che ci hanno permesso di trasmettere in anteprima. Ascolta l’intervista nella trasmissione “E’ una calamità di cui ci rendiamo perfettamente conto” a cura del Coordinamento Lesbiche Romane del 31 Marzo 2015 (313ª puntata)
Ascolta i racconti della delegazione di giuriste andate in Kurdistan per il Newroz 2015 [dura 33′]
Ascolta l’audio prodotto dalle compagne che si trovano nella carovana femminista, partita dal Kurdistan e che si concluderà ad ottobre in Portogallo [dura 25′]
Ascolta la 12ª puntata del ciclo di trasmissioni di lettura di “ZAMI. Così riscrivo il mio nome. Una biomitobiografia” di Audre Lorde [dura 46′] 1ª puntata 2ª puntata 3ª puntata 4ª puntata 5ª puntata 6ª puntata 7ª puntata 8ª puntata 9ª puntata 10ª puntata 11ª puntata
Ascolta la presentazione del progetto Zinne, di distribuzione di opuscole autoprodotte, che si terrà alle Cagne sciolte la notte dell’urlo, giovedì 2 aprile 2015 [dura 9′]