Femminismi
Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Deconstructing MicroMega #1 – Siffredi, Torre, Ardovino

Cominciamo a parlare del numero 5/2014 di MicroMega nello specifico, dedicandoci al primo dialogo di quelli proposti. Esiste un porno al femminile? è il titolo, e dialogano Rocco Siffredi e Roberta Torre, con Adriano Ardovino a fare da moderatore/curatore. Le parti citate del dialogo le prendiamo dalla rivista ma voi potete gustarvi qui quasi tutto il dialogo – notevole che… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Il cane

Ho tradotto questo brevissimo commento di Rosa Montero, tratto da El País ieri mattina, ma non c’è stato tempo di pubblicarlo. E’ di ieri pomeriggio la notizia che Lucas Domínguez, il direttore della equipe che si è occupata di Excalibur, di è dimesso. Il cane di Rosa Montero articolo originale qui. Tutti siamo Teresa, tutti siamo Javier, tutti siamo Excalibur… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Dell’utilità di certi commenti banali

  Questo è un commento ricevuto per il primo articolo sul numero 5/2014 di MicroMega. pornografia è quella forma di fiction incentrata su atti sessuali non simulati e in cui la non simulazione cioè la verità di quello che accade è continuamente mostrata e dimostrata dalle inquadrature pertanto le scene erotiche di film e telefilm “normali” e dei film d’autore… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Sentinelle for dummy

Domenica mattina, come molte altre persone, ho contestato la manifestazione delle Sentinelle in piedi, presenti in varie piazze delle città italiane. Ero con le compagne e i compagni mentre una dozzina di persone, dall’altra parte di uno schieramento a quadrilatero di poliziotti in tenuta antisommossa, se ne stava in piedi, in silenzio con un libro aperto, alcuni lo tenevano al… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Deconstructing MicroMega #0

Questa che segue è la presentazione del numero 5 2014 di MicroMega, dedicato a Il corpo della donna tra libertà e sfruttamento. E’ passato un po’ di tempo, è vero, ma dovevamo pur leggerlo: e noi non siamo grandi intellettuali o lettori raffinati come in media ha MicroMega, quindi c’abbiamo messo parecchio a leggere e a renderci conto di cosa… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Depressione e suicidio tra anarchic@ e attivist@

Originale qui, traduzione di feminoska “Prima di autodiagnosticarti depressione o bassa autostima, accertati di non essere, in realtà, semplicemente circondat@ da stronz@.” – William Gibson. Il problema del suicidio: Non sei sol@ Sopravvissuto ad un problematico tentativo di suicidio, ho cominciato a riflettere su questo argomento un po’ più di quanto si faccia di solito. Nel corso degli anni ho… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Deconstructing le gender contraddizioni

Oh, finalmente anche le grandi menti prendono posizione nei confronti della fuffa. Che l’ideologia gender sia una fuffa inventata da chi teme di perdere potere, e da questi ben orchestrata lo si sa ed è stato ben dimostrato, e ci siamo divertiti anche noi spesso a farlo capire. Però è bene ricordare che ci sono giovani e valenti studiosi impegnati… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Depilarsi le gambe non è femminista (ma puoi comunque essere femminista e depilarti)

Articolo originale qui, traduzione di feminoska. Ho pubblicato questo disegno (di Natalya Lobanova) sulla mia pagina facebook ieri, e le reazioni sono state molto varie. Alcune persone l’hanno apprezzata. Molte l’hanno condivisa. Ma altre l’hanno trovata insultante e giudicante, e l’hanno considerata una critica rivolta alle donne che si depilano. Si sono sentite offese dalla parola “mutilare”, la quale, sebbene attenuata… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Perché non mi interessa il discorso femminista di Emma Watson

L’attrice Emma Watson, nota per la saga di Harry Potter, è una delle nuove Ambasciatrici di buona volontà di UN Women, e sabato scorso ha tenuto un discorso alle Nazioni Unite per lanciare la campagna HeForShe, che mira a mobilitare gli uomini per cancellare in qualche modo la disuguaglianza di genere (la campagna non sembra suggerire nello specifico agli uomini… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Deconstructing l’istinto naturale

Capita raramente che un commento a un post sia particolarmente interessante, perché in genere chi vuole argomentare bene in risposta a qualcuno sceglie di farlo o sul proprio blog o su un social network; i commenti intelligenti sono sempre più rari, ma quelli lunghi, argomentati e completamente idioti sono ancora più rari. Quindi quando ne capita uno, va immortalato. Premessa:… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Igiene del decostruttore #2

«Mai mi sarebbe venuto in mente di scrivere una cosa del genere senza la compagnia continua di tutto il collettivo Femminismo a Sud, del quale, come capita in certe storie d’amore un po’ melense, mi sembra di far parte da sempre. Il fatto che oltre all’amore ci sia anche la politica non fa che rendere il collettivo folle abbastanza da,… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Daniza, cronaca di una morte annunciata

…E alla fine ce l’hanno fatta. Come ogni volta. Daniza, la mamma orsa che a Ferragosto aveva osato ferire un umano per difendere i propri cuccioli, è stata uccisa dalla dose di anestetico impiegato per catturarla. I cuccioli separati, uno catturato e da adesso ‘monitorato’, l’altro chissà dove, solo, indifeso, disperso. A nulla sono valsi gli appelli, perché  in un… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Elegido a vivir

Versione italiana più in basso. Elegido, llevo muchos días pensando siempre en ti, y a todos los toros que han venido antes de ti: siempre con la esperanza de que algo inesperado y sorprendente ocurra, de que no se sacrifique tu vida. Elegido, no puedo ni siquiera imaginar el miedo y el dolor, pero algo sé con seguridad: cada vez… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Elefanti nella stanza: la discussione politica su suicidio e disagio psichico che non c’è (ma dovrebbe esserci)

Ci sono diverse immagini di questi giorni: io che piango a dirotto per ore abbracciato da uno dei miei partner, io che sono nella mia stanza, in un angolino del mio letto raggomitolato e con le mani nei capelli, mentre fisso il vuoto con gli occhi spalancati, con mio padre che si sveglia e notandomi visibilmente stravolto mi fa una… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Letture per l’estate (Deconstructing il ridicolo sessismo linguistico)

E’ arrivata l’estate e come tutti i blog seri che si rispettano anche noi vogliamo darvi i consigli per la lettura: prima una piccola rassegna semiseria, poi la chicca scovata da una delle nostre collaboratrici più assidue. Come dice sempre chi vuol fare il simpatico, “deficienti” non è un insulto, vuol dire che a qualcuno manca qualcosa. A queste simpatiche… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Grazie a chi “difende la vita”

Voglio dire grazie a tutte quelle persone che “difendono la vita”. Grazie agli obiettori e ai non obiettori che ‘hanno capito tutto’, farmacisti/e, medici/he, infermieri/e, grazie alle sentinelle in piedi, sedute e stese, grazie a chi prega per i “non nati”, grazie a chi gestisce centri per “il dono della vita”,  i quali diffondono volantini con immagini (false) di feti… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Facebook e la sua millantata apertura alle diversità

Molti sapranno  già delle nuove opzioni di personalizzazione del sesso recentemente introdotte su ogni profilo. C’è già stata qualche critica, ma nulla di distante dalla noia brutale dei soliti noti che si lamentano perpetuamente  delle lettere che vengono, di tanto in tanto, aggiunte all’acronimo LGBT. Giustamente,  preferirebbero che la sigla rimanesse sempre GGGG. Ironia a parte, cosa stiamo festeggiando esattamente? Ricapitoliamo. Un’azienda… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su L’istinto materno non esiste

Essere donna non implica essere madre, ciononostante le donne subiscono ancora una forte pressione sociale rispetto alla maternità, un’idea che si perpetua attraverso il celebre “istinto materno”. Tuttavia, il desiderio di essere madre (o no) non ha alcuna causa fisiologica provata. «No, non avrò figli», risponde Alicia Menéndez alle impertinenti domande delle vicine, delle zie, e anche delle amiche. Queste, sorprese, contrattaccano… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su L’archivio della Primavera Queer 2014

Ci raccontavamo in quei giorni a Chieti, con Laura Corradi, che in Italia una cosa come la Primavera Queer non s’è mai vista. Un gruppo autonomo di studenti e studentesse (alcun* dei quali già attivisti nei collettivi Laboratorio Le Antigoni e La Mala Educacion) ha promosso a Chieti la Primavera Queer come momento di autoformazione, incontro e discussione intorno alla… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Perchè non esiste il “razzismo al contrario”

Tim Wise ha da poco scritto un bellissimo post sul razzismo di destra. Come sempre succede, però, alcun@ hanno affermato nei commenti che anche le/i bianch@ possono essere vittime di “razzismo”. Anche se ritenevo fosse chiaro, dall’articolo di Tim, che ciò non è possibile, è un argomento che è molto difficile far comprendere. Per puro caso, una mia ex-studente mi… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Deconstructing la frittata

La colpa è, probabilmente, dei numerosi programmi televisivi dedicati alla cucina, agli chef, all’assaggio e ai fornelli, ma è evidente che sempre più parti politiche hanno assimilato come tecnica di comunicazione politica il gesto che migliaia di cuoch@ e casalingh@ fanno in cucina: rivoltare la frittata. Che lo facciano con l’aiuto di un piatto o del coperchio della padella, che… Read more →