Femminismi
Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Sii adipositiva!

Grassa. Chiattona. Balena. In quanti modi si può dire mi fai schifo a una persona grande/grossa/grassa? (Beneinteso che anche la magrezza, percepita come estrema, benché sia più accettata, diviene oggetto di disprezzo. Sbagliata, in ogni caso, è il nostro nome.) Tutti quei modi che conosciamo bene perché li abbiamo sentiti, diretti a noi o ad una nostra amica, milioni di… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Deconstructing le avances

 Questo articolo è stato decostruito “live” all’incontro tenuto alla Città dell’Utopia (Roma) martedì 18 Giugno, “Media vs Femminicidio”. Ci tengo a dire che l’ho scelto in maniera casuale tra i tanti raccolti da Bollettino di Guerra, e che s’è dimostrato perfettamente adatto a fare d’esempio per comprendere il titolo dato alla serata. Come volevasi dimostrare, non c’è bisogno di scegliere… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Dubbi sul queer: alcune risposte

Riportiamo con piacere la risposta di Mina a questo articolo che pone dei dubbi sul queer. Invitiamo, chi lo desidera, a dirci cosa ne pensa. Buona lettura! Nota: le frasi presenti in parentesi quadre sono da attribuirsi a Mina e non all’autrice dell’articolo in questione Cara Anacronista, volevo controbattere ad alcuni punti del tuo articolo. Tipo a tutti, ora che… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Non sono un uomo o una donna, sono transessuale

“Non sono un uomo o una donna, sono transessuale” – discorso di Jamrat Mason al Pride di Hackney, settembre 2010, traduzione di feminoska, revisione di H2O. (Trascrizione del discorso tenuto al Pride di Hackney nel 2010. Uomo trans e comunista anarchico, Jamrat Mason parla di genere, sessualità e sessismo e degli aspetti sociali più ampi delle questioni transgender). Mi chiamo… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Sulle calze antistupro

Riportiamo con piacere la segnalazione fattaci da Mina sulla notizia delle “calze antistupro” che, aldilà del fatto che sia vera o meno, alimenta uno degli stereotipi peggiori che riguardano lo stupro: la bellezza. Alcuni anni fa lo stesso Berlusconi disse “servirebbe un militare per ogni bella donna” come se le molestie e gli stupri avvenissero per una questione di estetica…. Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Considerazioni lampo su sessismo e omotransfobia nella musica hip hop

Mi capita con una certa frequenza di sentir parlare dell’hip hop come di un genere musicale particolarmente disastroso dal punto di vista della giustizia sociale, e  mi rendo conto che  indubbiamente scorgere una quantità considerevole di aspiranti rapper che si comportano da carogne non aiuta certo a sfatare questo mito. In effetti, basta fare una passeggiata digitale sui canali Youtube… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Anche il sentimentale è politico. Ad libitum.

Dicofaccioproduco cose interessanti (oppure no). Ho tante buone qualità (oppure no). Sono figo (oppure no). E la psiche è una stronza. Andiamo tutte e tutti dall’analista a spiattellare anni su anni di traumi psicologici causati da scuolafamigliarelazionieccetera e quando ci chiediamo come va non riesco ad ottenere che un fiume impetuoso di risposte false. E intanto chi non vuole o… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Queeresima: proiezione del documentario “Difficult Love” di Zanele Muholi al Macomer

Condividiamo con piacere il programma dell’iniziativa che si terrà al Centro Servizi Culturali Macomer venerdì 21 giugno alle ore 21;30 durante la quale verrà proiettato il documentario “Difficult Love” di Zanele Muholi. La proiezione si inserisce nella Queeresima, un percorso di quaranta giorni ricco di riflessioni, incontri, approfondimenti volti a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dei diritti LGBT e che si concluderà… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Perché l’industria dei giocattoli pensa che i bambini non cucinino?

Traduciamo questo articolo dal sito “Let toys be toys“. Buona lettura. Nel mondo degli adulti siamo abituati a vedere chef, parrucchieri e stilisti uomini. Perché, allora, l’industria del giocattolo commercializza giochi legati alla cucina, alla bellezza e alla moda rivolgendosi esclusivamente alle ragazze? Sembra impossibile, al giorno d’oggi, accendere la TV senza vedere una programma di cucina condotto dagli omologhi… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su De-individualizzarsi

– fakin iurop, Ideadestroyingmuros Per noi sperimentare con il corpo e la sessualità nella performance è un atto di spostamento continuo dei limiti che il vissuto quotidiano genera. La nostra diaspora, tanto territoriale quanto sessuale, dall’italia alla spagna, dall’eterosessualità normativa a una sessualità diasporica, ha implicato una presa di coscienza di quanto i limiti corporali e le relazioni sessuali siano… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Dalla razzista alla fascista: questa la scelta del governo italiano contro la violenza di genere

Non è trascorso neanche un mese dalla delega come sottosegretario alle Pari Opportunità di Michaela Biancofiore, scelta che ha indignato molte persone dato che, la Biancofiore, era nota per le sue frasi razziste e omofobe. A causa, dunque, di tanto dissenso il governo decide di revocarle la delega e spostarla alla pubblica amministrazione, perché mandarla  a casa pare brutto – in fondo… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su CORPI REAGENTI – MySlut Walk e qualche considerazione a margine

Questo weekend segnaliamo, per chi si trova a Torino, un appuntamento imperdibile… anzi due! A conclusione del progetto ‘What’s Body?’ che il collettivo Sguardi Sui Generis ha portato avanti nel corso dell’anno con diversi incontri, il discorso sul corpo verrà approfondito attraverso due giornate dedicate alla sperimentazione e alla performatività. CORPI REAGENTI sarà articolato in due giornate: – SABATO 15… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Mujeres Libres: S-corporati dalla norma!

Dalle meravigliose Mujeres Libres di Bologna rilanciamo la loro campagna: Schifosa pubblicità sessista! Buona lettura! <<<—–>>> Circa un anno fa ci siamo ritrovate ad affrontare, nel nostro percorso di autocoscienza, il tema dei corpi e dei modelli di donna che ci vengono quotidianamente riproposti dalle pubblicità e dai mass media. Ci siamo ritrovate a raccontarci i nostri corpi, a chiederci… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Questi poster non sono ciò che sembrano!

A prima vista sembrano i soliti manifesti sexy che incrociamo ogni giorno nelle strade del mondo (almeno di quello occidentale), ma basta girare l’angolo per scoprire che c’è dell’altro. Le lavoratrici sessuali sono spesso anche madri e chiedono maggiori tutele per il loro lavoro. In Argentina la prostituzione è legale, ma non è nè regolamentata nè tutelata. Nasce così questa… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Deconstructing il direttore

 Già una volta ebbi a dire qualcosa (però, come parlo bene) sulla figura del direttore responsabile, e proprio riguardo quello di cui parliamo oggi. E’ un’occasione più unica che rara, perché i direttori responsabili di solito non parlano molto, ma manco scrivono. Quando di tanto in tanto lo fanno, noi siamo pronti a raccoglierne il messaggio e a codificarlo per… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su FAMoLo PRIDE sessualità e famiglie come meglio crediamo!!

Condividiamo l’appuntamento di domani pomeriggio a Torino (e condividiamo in tutto e per tutto le questioni poste dall’appello!) A domani! FAMoLo PRIDE Sessualità e famiglie come meglio crediamo!! “Essere legittimati/e dallo Stato significa entrare a far parte dei termini della legittimazione offerta e scoprire che la percezione di sé in quanto persona, pubblica e riconoscibile, dipende essenzialmente dal lessico di… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Deconstructing il progetto di Dio

Non ci vuole molto a sapere chi è Costanza Miriano, basta usare Google. Questo suo post l’ho ritrovato ripostato da un altro sito, perciò ne sono venuto a conoscenza soltanto un mese dopo la sua uscita. Qui non si tratta solo di un “deconstructing” al fine si svelare meccanismi retorici sessisti – qui anche omofobi. Questo testo è, per ammissione… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Deconstructing lo scienziato

Ci sono tanti modi per argomentare, e tanti modi per sostenere le proprie opinioni. Qui leggerete all’opera uno scienziato coi fiocchi che dimostra – a suo dire – che la cultura maschilista è una delle tante cause dei femminicidi, ma non l’unica, e che incide tanto quanto le altre; in questo senso quindi che quella cultura è sopravvalutata da molti,… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Sulle non scuse del Tg2

A commento della morte di Franca Rame il tg2 manda in onda un servizio, firmato da Carola Carulli, in cui si dice: “Una donna bellissima Franca, amata e odiata. Chi la definiva un’attrice di talento che sapeva mettere in gioco la propria carriera teatrale per un ideale di militanza politica totalizzante; chi invece la vedeva coma la pasionaria rossa che… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Riprodursi? Anche no!

 Devo ammetterlo, la questione fino a qualche anno fa non mi interessava proprio… Fino a quando sono stata felicemente immersa in quell’età nella quale la riproduzione è soltanto uno spauracchio (la gravidanza da evitare perché troppo giovane) nonché una questione teorica rimandabile (apparentemente, come tutte le cose spiacevoli – dalla calvizie maschile all’artrite) in un futuro molto più ipotetico che… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Di violenza di genere e media. Basta indignazione, incominciamo con la rabbia!

Femminicidi. Così li chiamano i giornali quando non sono omicidi passionali. Avrei potuto inserire qui il nome di una vittima e scrivere un lungo piagnisteo ricco di morbosità sulla vita della lei di turno. Perché per saziare la voglia di morbosità di chi apre il giornale per sbraitare e chiedere repressioni a casaccio, è importantissimo parlare degli hobbies, dei calzini,… Read more →