Femminismi
Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Attivismo e rappresentazioni della violenza

Usare o non usare certe immagini, questo è il problema! Nell’ambito dell’attivismo femminista e antispecista esistono diverse scuole di pensiero a riguardo: c’è chi sostiene che l’uso di immagini forti sia controproducente, in quanto indurrebbe una reazione di rifiuto in chi osserva – con il risultato di rendere la comunicazione inefficace – chi invece sostiene che sia l’unico modo per… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su RU486, storie di ordinaria follia!

Volentieri condividiamo il resoconto fatto da Guerriera (grazie!) sulla sua esperienza in merito all’accesso alla RU846, sperando che la tenacia con la quale è riuscita a tenere testa ad una situazione allucinante possa infondere coraggio e determinazione a tutte quelle donne che dovessero trovarsi nella stessa situazione… ecco perché è più che mai necessario continuare a lottare! Buona lettura! RU846,… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Consigli musicali militanti tematici: BDSM!

Depeche Mode – Master and Servant Domination’s the name of the game / In bed or in life / They’re both just the same / Except in one you’re fulfilled / At the end of the day. Eh già: perché almeno nel BDSM c’è piacere, e  soprattutto, consenso. Sfido chiunque a trovare un capo che chieda il permesso di comandare a bacchetta (comunque i Depeche… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Sì vuol dire sì

Grazie a Margaret Cho, a “Yes means yes” e a Drew Falconeer per la sua traduzione. Mi sorprendo sempre quando penso a quanto sesso ho fatto in vita mia che avrei preferito non fare. Non lo considero propriamente stupro, e nemmeno “date rape”, quanto semmai una specie di stupro dello spirito – una rappresentazione disonesta del mio desiderio per compiacere… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Deconstructing “la tua opinione”

 I fatti li conoscete senz’altro: Beppe Grillo se ne esce con l’ennesima frase sessista. Siccome in giro c’è ancora molta ignoranza su cosa sia il sessismo, perché a scuola non si fa nessun tipo di educazione alle questioni di genere, perché i media generalisti se ne fregano di contrastare il patriarcato vigente, perché sul sessismo pensano tutti di avere un’opinione… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su La casa è un diritto, resistere è un dovere…

La solidarietà fa paura allo Stato. Perché la solidarietà si sviluppa nel momento in cui le reali necessità dell’individuo vengono messe a nudo, quando non si può più accettare di venire calpestati. Sfonda il muro dell’apatia sociale, del coma indotto che la nostra società sta vivendo. Lo Stato reagisce aumentando la dose di morfina finchè riesce e, dopo che le… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Intervista: Silvia Federici e la caccia alle streghe

Proponiamo qui di seguito la traduzione di un’intervista pubblicata su Numeros Rojos a Silvia Federici sul tema della caccia alle streghe. (Testo di Maite Garrido Courel, traduzione di feminoska, revisione di Pantafika). Qualche secolo fa, l’avrebbero bruciata sul rogo. Femminista instancabile, la storica e autrice di uno dei libri più scaricati della rete, “Calibano e la Strega. Donne, corpo e… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Basta Parilla!

da Amarame   Be’, insomma, tale Barilla ieri, durante un’intervista del programma “La zanzara” si è espresso in maniera ineccepibile su due temi scottanti: Tema 1. In risposta alla critica della Presidentessa della Camera Boldrini che criticava l’uso della figura femminile nella pubblicità, citando il classico della donna che serve la famiglia a tavola: “Laura Boldrini non capisce bene che… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su #Guerrieri… Giochiamo a far la guerra?

Il mio primo pensiero, quando ho letto lo slogan della nuova iniziativa promozionale di ENEL, non poteva che andare al film “I guerrieri della notte”. “Siamo i #guerrieri al comando di noi stessi” “Siamo i guerrieri dei salti nel buio e degli investimenti oculati” “Se la loro battaglia è anche la tua, raccontala su guerrieri.enel.com” Il secondo pensiero arriva immediato,… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Fate qualcosa!

“Nessuno fermerà la Tav”, mantra inarrestabile che il governo ripete incessantemente attraverso i suoi burattini, sempre pronti a benedire l’arrivo in Val di Susa di altri militari ‘per la sicurezza interna’ – ovvero per la repressione violenta di uomini, donne, anzian* e bambin* trattati come pericolosi terroristi. Alla continua violenza reale e mediatica che la popolazione della Val di Susa… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Se la mia fica fosse un’arma

Pubblichiamo la traduzione della poesia di Katie Heim “If My Vagina was A Gun“, composta ai tempi delle proteste del Giugno scorso verso il Senato del Texas – ricordate Wendy Davis? Tradurre una poesia è un compito arduo… ma nell’attesa di una versione più puntuale, oggi lo facciamo noi: Feminoska, Pantafika e Lorenzo Gasparrini. Perchè a volte una poesia fa… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Il carcere per la produzione artistica in Tunisia

 Ripubblichiamo da INFOaut. Pubblichiamo il comunicato diffuso stasera, 22 settembre, dal gruppo di attivisti e di sostegno agli 8 arrestati, che si sta ritrovando a radio Chaabi, a Tunisi. Il testo si riferisce all’ennesimo arresto di militanti del movimento rivoluzionario, e come consuetudine degli ultimi tempi, dei sui artisti e mediattivisti. In questo caso il ministero degli interni ha puntato… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Sono bisessuale, e orgoglioso di esserlo!

  Sono bisessuale. Non mi piacciono uomini e donne, mi piacciono più generi. Sono bisessuale. Gli eterosessuali pensano di potermi normalizzare, gli omosessuali credono che io sia un gay velato che non vuole fare coming out. In ogni caso, pare che chiunque ne sappia sempre più di me sul mio orientamento. Sono bisessuale. È considerato accettabile dire che sono confuso, indeciso… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Maschio e femmina dio li creò!? Il binarismo sessuale visto dai suoi zoccoli, di Lorenzo Bernini

Inauguriamo oggi una nuova categoria, l’Archivio Intersezionale, nella quale saranno pubblicati tutti quegli articoli scovati in rete che, a nostro personalissimo giudizio, meritano di essere raccolti in un ‘archivio del pensiero’ intersezionale. L’articolo che segue, pubblicato su Nazione Indiana nel 2008, è l’estratto di una lezione su transgenderismo e intersessualità che Lorenzo Bernini ha tenuto il 9 settembre 2008 presso il… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Su depressione, sperma e sesso orale – Parte I: la ricerca

Avrei voluto intitolare questo post: “Donne, la depressione si può curare facendo sesso orale: fatevela leccare!”, sarebbe stato di impatto, ma dato che la depressione è un disturbo serio nessun@ è autorizzat@ a scrivere stupidaggini in merito. Solo un@ specialista (medic@ di medicina generale, psicolog@ o psichiatra) può diagnosticare il disturbo depressivo e aiutarvi a guarire con il metodo a… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Deconstructing la cronaca stretta

Capita raramente di imbattersi in un articolo del genere, che nei commenti – mi raccomando leggeteli sempre, sono le cose più istruttive – contiene pure la difesa fatta dall’autore. Ringraziando Antropologia e sviluppo per la segnalazione, ecco l’articolo commentato [tra parentesi quadre]. I grassetti sono nell’originale. Crema, 11 settembre 2013 – È partito per le vacanze, per stare con la… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Piccoli razzismi estivi

 Passeggiando sulla spiaggia con i miei figli li vedo. Sono lungo il bagnasciuga anche loro, e parlano. O meglio: lui, il bianco, parla, e mi pare che faccia domande; l’altro, il nero, con la sua merce appesa addosso, lo ascolta e ogni tanto annuisce, o risponde brevemente. Immagino una contrattazione. No, non stanno trattando. Lui, il bianco, lo sta interrogando,… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su La femminista specista, ovvero facciamola finita con l’idea di ‘natura’ solo se non è in gioco la mia bistecca!

Io amo le femministe, davvero. Mi dichiaro femminista e antisessista da molto tempo, e lo faccio con orgoglio:  il femminismo ha avuto, ha (e auspico avrà!)  un ruolo essenziale nel mio percorso di donna e di persona che lotta per la propria – e l’altrui – libertà di autodeterminarsi all’interno di questo sistema. Un sistema che, tra i tanti paradigmi dell’oppressione che… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Da quante cose viene definita una donna?

Gli acquerelli di Jay ci dicono che: illustrazione di Jay happyblood.tumblr.com Dal suo blog: “Le donne sono fantastiche, non sei d’accordo? Volevo fare una semplice collezione di belle donne in acquerello, così l’ho fatta. Ho deciso di aggiungere del testo di accompagnamento per dargli una voce. Il mio intento non era quello di abolire ogni stereotipo, ma semplicemente di illustrare… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Deconstructing l’ignoranza (o Dell’anti-omofobia)

 Non bisogna presupporre nel prossimo sempre e soltanto la malafede, anche quando lo vediamo sostenere delle tesi improbabili o delle ipotesi politiche ridicole. Non si deve attribuire sempre e solo l’ipocrisia ai nostri apparenti avversari politici: dobbiamo mostrare una conciliante apertura a tutte le possibilità, perché forse l’apparente malignità, perversione, stupidità e cattiveria gratuita di alcune posizioni politiche possono essere… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Sardinia Reggae Festival: boicottiamo Capleton!

Riportiamo e condividiamo il documento del Collettivu S’Ata Areste:   CAPLETON ARRIVA AL SARDINIA REGGAE FESTIVAL 2013 Al Sardinia Reggae Festival arriva Capleton, uno degli artisti di punta del panorama reggae mondiale, capace di distinguersi e primeggiare per il suo messaggio di odio verso gay e lesbiche e boicottato per questo in tutta Europa!!! Solo per fare qualche esempio, Capleton canta versi… Read more →