Femminismi
Categories: Femminismo a Sud | Commenti disabilitati su I media e la sfilata primavera-estate al giuramento delle ministre

da Abbatto i Muri: I media online abbondano di questi dettagli dei quali non ce ne può fregare di meno. Alcune di queste donne non sappiamo neppure chi siano e quale sia il loro curriculum, le loro idee, proposte, posizioni politiche. Sono comunque spogliate di competenze, se ne hanno. In compenso i media ci informano […]

Categories: Femminismo a Sud | Commenti disabilitati su Otto donne al governo? Si, beh, e allora?

Da Abbatto i Muri: Evviva! Evviva! Abbiamo la parità. Ora nel governo metà stronzate le diranno i maschi e l’altra metà le femmine. Salvo poi che se critichi una donna per le sue scelte politiche si dirà che la critichi in quanto donna e poi interverrà la presidenta della camera a raccontare che il sessismo, […]

Categories: Femminismo a Sud | Commenti disabilitati su I parlamentari europei ascoltino i/le #sexworkers invece che le abolizioniste

Da Abbatto i Muri: Il Comitato del Parlamento Europeo e per la Parità di Genere decide in gennaio di sovradeterminare i/le sex workers in nome della salute e della sicurezza delle prostitute. L’approccio abolizionista, di stampo svedese, francese e anche britannico, è arrivato poi in parlamento europeo dove i parlamentari dovrebbero supportare il Rapporto Honeyball […]

Categories: Femminismo a Sud | Commenti disabilitati su #NoTav: il Movimento non si Arresta. Liber* tutt*!

Una notizia seria che avreste oggi dovuto leggere sui media è quella delle tantissime manifestazioni in giro per l’Italia che parlano di reddito, casa, e che si pronunciano con chiarezza contro la repressione, rifiutando il titolo di “terrorista” attribuito ai/alle NoTav. Avete presente Matrix? Il film, dico. Ecco. Sui media leggete di Matrix. La sfilata […]

Categories: Femminismo a Sud | Commenti disabilitati su Zerocalcare – Terrorismo e universi paralleli (x Claudio, Chiara, Mattia, Niccolò)

Da Spinta dal Bass: In questa settimana che precede la Giornata Nazionale del 22 febbraio, molte sono le iniziative messe in campo dal Movimento NO TAV per contrastare chi vorrebbe stroncare una ventennale lotta a colpi di accuse aberranti e anni di galera. Una lotta a difesa del territorio, a difesa del futuro di una piccola […]

Categories: Femminismo a Sud | Commenti disabilitati su #IoDecido sul mio corpo: Roma, corteo 8 marzo

Riceviamo e volentieri condividiamo: Immaginiamo un 8 marzo di lotta e di festa, insieme ai movimenti antirazzisti, antisessisti e antifascisti, con i migranti e le migranti che si mobilitano dentro e fuori i Cie, con chi lotta per i beni comuni, il lavoro, il reddito, la sanità e le grandi opere. Appuntamento ore 15.00 a […]

Categories: Femminismo a Sud | Commenti disabilitati su #IoDecido – 8 Marzo 2014

Riceviamo e volentieri condividiamo, Da giulia del Collettivo Altereva di Torino: Vorrei mandare una lettera aperta a chiunque desideri condividere questa lotta. Vi chiedo di pubblicarla, non in virtù della mia conoscibilità o autorità mediatica, ma come femminista che usa abitare i collettivi, i movimenti, la città e che chiede ad altre donne di dare […]

Categories: Femminismo a Sud | Commenti disabilitati su Omosessualità, transessualità: noi siamo dappertutto

di Beatriz Preciado su Libération del 14 febbraio 2014 (via Intersexioni) traduzione di Paola Guazzo su guazzingtonpost L’omosessualità è un cecchino silenzioso che mette una pallottola nel cuore dei bambini durante la ricreazione, li prende di mira senza cercare di sapere se sono bambini di bobo (borghesi-bohémiens, ndt), di agnostici o cattolici integralisti. La sua mano […]

Categories: Femminismo a Sud | Commenti disabilitati su Per i #NoTav accusati di terrorismo

Questa è una lettera inviata dai familiari di Chiara, Claudio, Mattia e Nicolò. Fate circolare. Grazie! >>>^^^<<< In queste settimane avete sentito parlare di loro. Sono le persone arrestate il 9 dicembre con l’accusa, tutta da dimostrare, di aver assaltato il cantiere Tav di Chiomonte. In quell’assalto è stato danneggiato un compressore, non c’è stato […]

Categories: Femminismo a Sud | Commenti disabilitati su La Zoccola Etica, il poliamore Vs cultura del possesso

da Abbatto i Muri: Nell’epoca in cui è più semplice trovare narrazioni sull’amore declinato all’insegna del moralismo e della cultura del possesso in libreria puoi, forse, prendere fiato e curiosare tra le righe del saggio/manuale La Zoccola Etica di Dossie Easton e Janet Hardy. E’ un libro del ’97 sul poliamore consensuale e consapevole ora […]

Categories: Femminismo a Sud | Commenti disabilitati su Il “caso” di Gela: le variazioni intersex tra sensazionalismo mediatico e interventismo medico

Di questo caso si è parlato malissimo. Intersexioni per fortuna interviene per raccontarci meglio. Da QUI il post che leggete in basso e QUI una loro lettera scritta al presidente della regione sicilia. Buona lettura. >>>^^^<<< di Michela Balocchi e Nicole Braida Il caso del/della neonata/o all’ospedale di Palermo che presenterebbe un certo grado di atipicità […]

Categories: Femminismo a Sud | Commenti disabilitati su #Francia, video #antiviolenza e la condivisione acritica di contenuti reazionari

da Abbatto i Muri: Succede che tre giorni fa, più o meno, alcune di noi cominciano a mostrare insofferenza perché circola un video riproposto su siti e blog femministi, veicolato da pagine sedicenti femministe, e l’aria inquisitoria è talmente pregna di giudizi sanzionatori che spingono all’autocensura al punto che si fa attenzione a fare emergere […]

Categories: Femminismo a Sud | Commenti disabilitati su La bambina “irruenta” e l’obbligo di “umiltà” verso il carabiniere

da Abbatto i Muri: Nelle scuole danno lezioni di “legalità“. Legalità corrisponde anche al rispetto per le forze dell’ordine. Un carabiniere va in una scuola di un paese della bassa Val Susa a parlare di bullismo. Una bambina fa delle domande e chiede perché le forze dell’ordine in Val Susa non si comporterebbero in modo […]

Categories: Femminismo a Sud | Commenti disabilitati su Danze istituzionali, repressione e danze che ammiccano al potere

da Abbatto i Muri: Mi piacerebbe riassumere quello che sta succedendo in questi giorni. Rassegna stampa, sintesi rapida della discussione politica e riassunto delle lotte. Articolo del Corriere. Parla delle ragioni che avrebbero costretto l’attuale sindaco di Firenze ad accettare l’incarico di premier. Poraccio. Gli sono molto vicina. Davvero. Dall’articolo, tra le altre cose, si evincono […]

Categories: Femminismo a Sud | Commenti disabilitati su Quelle donne adulte terrorizzate dalla rete (le adolescenti non sono idiote!)

da Abbatto i Muri: E dunque. Parlando di teknofobia. Siccome non si fa altro che raccontare della fragilità delle adolescenti e se non è fragilità ci si riferisce alla loro eventuale devianza, allora vorrei raccontarvi di come la società divide le fanciulle in buone o cattive per poi ricondurle all’ovile dei ruoli di genere predestinati. […]

Categories: Femminismo a Sud | Commenti disabilitati su Anarchismo Queer – introduzione

“Crea tu il tuo genere” E’ l’introduzione del libro di Samuele Grassi di cui potete leggere QUI. Introduzione tratta da A-Rivista Anarchica. Buona lettura! >>>^^^<<< La “a” e la “q” di Samuele Grassi L’introduzione – che qui proponiamo – al recente volume Anarchismo queer ci pare un buon approccio alle tematiche a esso legate: dai […]

Categories: Femminismo a Sud | Commenti disabilitati su Appello contro il nuovo sgombero del Teatro Pinelli per la valorizzazione del patrimonio comune di Messina

Come dicevamo QUI il Teatro Pinelli di Messina è stato sgomberato. Condividiamo l’appello contro lo sgombero che ci viene segnalato dai compagni e dalle compagne che si dedicano a quel progetto. QUI potete leggere anche il Dossier della casa dello Studente. >>>^^^<<<   Il teatro Pinelli nasce a Messina il 15 dicembre del 2012. In […]

Categories: Femminismo a Sud | Commenti disabilitati su #Roma, 15 febbraio: Spezziamo la “normalità” dei Cie!

Da Coordinamenta: La coordinamenta verso l’8 marzo 2014 Cercare…scoprire…trovare…creare crepe….fessure…. squarci nell’esistente… SPEZZIAMO LA “NORMALITA” DEI CIE! Perché nessun* dica non pensavo, non sapevo, non credevo.. Questa è una società basata sullo sfruttamento dell’essere umano sull’essere umano e sulla natura intera e, perciò, ha bisogno dei Cie,delle telecamere, delle intercettazioni telefoniche, delle cimici ambientali, di […]

Categories: Femminismo a Sud | Commenti disabilitati su Due dita in gola#1 – Hard to explain

da LaFemmeCannibale: A voler essere corretta avrei dovuto scrivere “title track a metà” o “half title track“, tutto in inglese che è più figo. La prima parte non ha nessun nesso con gli Strokes, a parte le numerose dita in gola da “Vomita che poi stai meglio” durante le sbronze di Casablancas e soci, forse. […]

Categories: Femminismo a Sud | Commenti disabilitati su #Messina #TeatroPinelliOccupato sgomberato: “ce lo riprenderemo!”

Il Teatro Pinelli Occupato è una meraviglia fatta da gente preziosa che fa cose altrettanto preziose. Potete vedere voi stess*: è questa cosa QUI. Sgomberarlo significa derubare Messina di una della rare proposte culturali indipendenti che esistono. Questa la nota che compagni e compagne hanno condiviso e che potete leggere in basso. Solidarietà e buona […]

Categories: Femminismo a Sud | Commenti disabilitati su #Roma #PortaPia, 13/02, 15.30: presidio per l’arresto di 17 attivisti!

Da Abitarenellacrisi: ROMA – 13 febbraio: l’assedio continua I movimenti sociali rispondono in piazza agli arresti avvenuti a Roma e a Napoli questa mattina. Questa mattina, a Roma, alle prime luci dell’alba decine di agenti si sono presentati sotto diverse occupazioni abitative per prelevare 17 attivisti a cui hanno notificato 7 arresti domiciliari e 10 […]