da Abbatto i Muri: I media online abbondano di questi dettagli dei quali non ce ne può fregare di meno. Alcune di queste donne non sappiamo neppure chi siano e quale sia il loro curriculum, le loro idee, proposte, posizioni politiche. Sono comunque spogliate di competenze, se ne hanno. In compenso i media ci informano […]
Da Abbatto i Muri: Evviva! Evviva! Abbiamo la parità. Ora nel governo metà stronzate le diranno i maschi e l’altra metà le femmine. Salvo poi che se critichi una donna per le sue scelte politiche si dirà che la critichi in quanto donna e poi interverrà la presidenta della camera a raccontare che il sessismo, […]
Riceviamo e volentieri condividiamo: Immaginiamo un 8 marzo di lotta e di festa, insieme ai movimenti antirazzisti, antisessisti e antifascisti, con i migranti e le migranti che si mobilitano dentro e fuori i Cie, con chi lotta per i beni comuni, il lavoro, il reddito, la sanità e le grandi opere. Appuntamento ore 15.00 a […]
Riceviamo e volentieri condividiamo, Da giulia del Collettivo Altereva di Torino: Vorrei mandare una lettera aperta a chiunque desideri condividere questa lotta. Vi chiedo di pubblicarla, non in virtù della mia conoscibilità o autorità mediatica, ma come femminista che usa abitare i collettivi, i movimenti, la città e che chiede ad altre donne di dare […]
di Beatriz Preciado su Libération del 14 febbraio 2014 (via Intersexioni) traduzione di Paola Guazzo su guazzingtonpost L’omosessualità è un cecchino silenzioso che mette una pallottola nel cuore dei bambini durante la ricreazione, li prende di mira senza cercare di sapere se sono bambini di bobo (borghesi-bohémiens, ndt), di agnostici o cattolici integralisti. La sua mano […]
da Abbatto i Muri: Nell’epoca in cui è più semplice trovare narrazioni sull’amore declinato all’insegna del moralismo e della cultura del possesso in libreria puoi, forse, prendere fiato e curiosare tra le righe del saggio/manuale La Zoccola Etica di Dossie Easton e Janet Hardy. E’ un libro del ’97 sul poliamore consensuale e consapevole ora […]
da Abbatto i Muri: Nelle scuole danno lezioni di “legalità“. Legalità corrisponde anche al rispetto per le forze dell’ordine. Un carabiniere va in una scuola di un paese della bassa Val Susa a parlare di bullismo. Una bambina fa delle domande e chiede perché le forze dell’ordine in Val Susa non si comporterebbero in modo […]
“Crea tu il tuo genere” E’ l’introduzione del libro di Samuele Grassi di cui potete leggere QUI. Introduzione tratta da A-Rivista Anarchica. Buona lettura! >>>^^^<<< La “a” e la “q” di Samuele Grassi L’introduzione – che qui proponiamo – al recente volume Anarchismo queer ci pare un buon approccio alle tematiche a esso legate: dai […]
Da Coordinamenta: La coordinamenta verso l’8 marzo 2014 Cercare…scoprire…trovare…creare crepe….fessure…. squarci nell’esistente… SPEZZIAMO LA “NORMALITA” DEI CIE! Perché nessun* dica non pensavo, non sapevo, non credevo.. Questa è una società basata sullo sfruttamento dell’essere umano sull’essere umano e sulla natura intera e, perciò, ha bisogno dei Cie,delle telecamere, delle intercettazioni telefoniche, delle cimici ambientali, di […]
Da Abitarenellacrisi: ROMA – 13 febbraio: l’assedio continua I movimenti sociali rispondono in piazza agli arresti avvenuti a Roma e a Napoli questa mattina. Questa mattina, a Roma, alle prime luci dell’alba decine di agenti si sono presentati sotto diverse occupazioni abitative per prelevare 17 attivisti a cui hanno notificato 7 arresti domiciliari e 10 […]