Femminismi
Categories: Retroguard1a | Commenti disabilitati su Militanz

Danzo in oscuri luoghi, danzo da sola ché non so portare né essere portata, ma so bene come autogestire le mie ansie i miei problemi i miei dubbi. Ovvero non gestirli, inondare di parole chiunque su un dato argomento, aspettare … Continue reading

Categories: Me-Dea | Commenti disabilitati su I podcast de Il colpo della strega: 1dicembre2014

Maternità e lavoro. Una breve rassegna stampa di alcuni articoli usciti nelle scorse settimane che hanno stimolato una serie di riflessioni e di ragionamenti sul tema. Il primo riguarda l’annuncio di Facebook e Apple che hanno deciso di offrire alle loro dipendenti la possibilità di congelare i propri ovuli per permettere loro di far carriera. Cosa […]

Categories: Me-Dea | Commenti disabilitati su I podcast de Il colpo della strega: 24novembre2014

In occasione del 25 novembre, abbiamo scelto di tornare a parlare di violenza maschile contro le donne. Prendendo spunto da alcuni articoli usciti in rete che raccontano l’escalation inarrestabile di violenze, abusi, femminicidi dal Messico all’Africa, dagli Stati Uniti all’Italia, abbiamo cercato di delineare il contesto sociale, culturale e politico che fa da sfondo a […]

Categories: Dumbles | Commenti disabilitati su Pignarûl

Noi chiamiamo così il fuoco dell’epifania. Facciamo quattro salti intorno. Recuperiamo una nostra vecchia pagina, per spiegare che cos’è. Poi, dal momento che l’evento è transepocale e nasce legato ai riti dell’agricoltura, ricordando che nei fuochi si bruciavano soprattutto le stoppie del mais raccolte in fascina (medis)… beh, che dire, dovremmo bruciare tutti i mais […]

Categories: Malapecora | Commenti disabilitati su al freddo e al gelo

QUESTO NATALE, CHE FAVOLA HAI RACCONTATO AI TUOI FIGLI? Comunicato di presentazione del video “Al freddo e al gelo” É complicato, nell’Italia dei nostri giorni, parlare di privilegio e provare a marcare una distinzione tra quelli che dovrebbero essere i … Continue reading

Categories: Bollettino di Guerra | Commenti disabilitati su #10 (Uomo) – Ucciso dalla compagna

Trescore (Bergamo): uccide il compagno e confessa: “Non voleva sposarmi” BERGAMO – “Lui non voleva sposarmi, l’ho ucciso”: questo il primo racconto fatto ai carabinieri da Rahma El Mazouzi, la marocchina di 36 anni che ha ucciso a coltellate nel … Continue reading

Categories: Dumbles | Commenti disabilitati su Libro e condom

Demografia. Sono usciti i dati annuali sulla natalità elaborati dall’Istat. In Friuli VG continua il trend negativo, le culle si svuotano, si contano mille neonati in meno rispetto al 2008. Qui un quadro più dettagliato del tutto, nel quale, in estrema sintesi, si prende atto della decrescita della popolazione. Qualche giorno fa invece su l’Espresso […]

Categories: Bollettino di Guerra | Commenti disabilitati su Donna uccide il marito

Bologna, uccide il marito nel sonno dopo una lite: “Mi maltrattava” La donna, di 69 anni, ha colpito l’uomo con vaso di cristallo BOLOGNA – Dramma domestico a Bologna, in via Panigale. Una donna di 69 anni, Rosangela Piredda, ha … Continue reading

Categories: Dumbles | Commenti disabilitati su Report da Rojava

Un compagno ci ha segnalato questo report di Janet Biehl, scrittrice, editorice, artista, e tradutttrice che vive a Burlington, Vermont. Autrice di ecologia o di catastrofe: La vita di Murray Bookchin, di prossima pubblicazione da Oxford University Press. Qui di seguito la nostra traduzione. Buona lettura. Dal 1 al 9 dicembre, ho avuto il privilegio […]

Categories: Bollettino di Guerra | Commenti disabilitati su Uomo uccide la moglie

Napoli, strangola la moglie e chiama la polizia: “Era malata terminale” La tragedia nel quartiere Secondigliano. L’uomo, 79 anni, agli agenti ha detto di aver ucciso la donna, 69 anni, perché non aveva più speranze di vita. Due anni la … Continue reading

Categories: Donn(ol)a | Commenti disabilitati su Consigli per le feste

scritto da: gilda mercoledì 24 dicembre 2014 alle 06:32 Son tempi questi in cui la lotta di classe non va più di moda. Ter­mine in disuso. E soprat­tutto prat­ica in disuso. C’è chi si dà allo spir­ito puro o  alla mate­ria più bruta o sem­plice­mente  al pro­prio tor­na­conto, chi coltiva il pro­prio orticello, chi va a letto e  si copre il […]

Categories: Femminismo a Sud | Commenti disabilitati su Smontare narrazioni tossiche. La prostituta nigeriana

Da Incroci De-Generi: In un intervento presentato nel 2005 al convegno “Il mito del buon italiano tra repressione del ribellismo e guerre civili” che aveva come oggetto i crimini sessuali del colonialismo fascista nel Corno d’Africa, Nicoletta Poidimani analizzava come la rappresentazione delle donne africane, somale, eritree etiopi, ma anche libiche, a partire dal colonialismo […]

Categories: Bollettino di Guerra | Commenti disabilitati su Uomo prende a martellate la figlia di 3 anni

Prende a martellate la figlia di 3 anni: la piccola è grave; in carcere il padre Raptus della follia la notte di Capodanno. L’uomo, un 36enne, avrebbe detto di sentire delle voci che lo spingevano ad aggredire la bambina. La … Continue reading

Categories: Dumbles | Commenti disabilitati su Buon principio

con la consapevolezza che se non ci diamo una mossa faremo una triste fine. Elisabeth Kolbert nel suo libro “La sesta estinzione – una storia innaturale” racconta bene della fine che la specie Homo ha indotto alle altre; così descritto nella scheda del volume: La storia narrata in queste pagine comincia circa duecentomila anni fa […]

Categories: Sonia | Commenti disabilitati su Parole di frontiera. Autori latinoamericani in Italia, di Maria Rossi

Segnalo la pubblicazione del volume Parole di frontiera. Autori latinoamericani in Italia, a cura di Maria Rossi, Arcoiris 2014, che raccoglie racconti e poesie di autrici e autori latinoamericani che vivono in Italia e scrivono in italiano. Sono incluse nell’antologia opere di: Adrián N. Bravi, Miguel Ángel García, Milton Fernández, Candelaria Romero, Julio Monteiro Martins, Silvia […]

Categories: Sonia | Commenti disabilitati su Grazie Julio Monteiro Martins

Il 24 dicembre scorso è morto lo scrittore Julio Monteiro Martins. Questo è il ricordo che Pina Piccolo, Mia Lecomte e Rosanna Morace gli hanno dedicato ieri su Nazione Indiana. Grazie Julio Monteiro Martins grande guerriero xavante 30 dicembre 2014 di Mia Lecomte, Rosanna Morace, Pina Piccolo Julio Monteiro Martins era un poeta, un sognatore, […]

Categories: Dumbles | Commenti disabilitati su Ciao Leelah

L’ultima violenza che ci possono fare è quella di quando siamo mort* e allora la famiglia, la società, la chiesa… tutti quelli che fanno le norme alle quali ti devi conformare, vogliono l’ultima parola su quella che è stata la tua vita, cioè che sei stat* tu. Leelah, prima di suicidarsi ha spiegato bene le […]

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Tanti fuochi, un giorno, dovranno pure ardere all’unisono

Vorrei che il 2015 portasse via la precarietà, sarebbe bello se bastasse davvero un desiderio, un rintocco di lancette per spalare via tutta questa merda ma non è così, nessun cambiamento è mai arrivato in modo semplice ed indolore. Alla fine dell’estate scorsa ho perso il lavoro. Non ne andavo fiera. Lavoravo a nero e con uno stipendio che sfiora… Read more →

Categories: Bollettino di Guerra | Commenti disabilitati su Donna accoltella l’ex fidanzato e poi tenta il suicidio

Sulzano: accoltella l’ex fidanzato e poi tenta di suicidarsi Tragedia sfiorata sul lago d’Iseo: una donna di 51 anni di Desenzano del Garda in preda ad un raptus di gelosia prima accoltella l’ex fidanzato, poi cerca di togliersi la vita … Continue reading

Categories: Femminismo a Sud | Commenti disabilitati su Sulla crudeltà – di Judith Butler

Da LavoroCulturale.org: Pubblichiamo un saggio di Judith Butler, in collaborazione con “London Review of Books”, a cura di Nicola Perugini eFederico Zappino. L’e-book, prodotto interamente dalla redazione de “il lavoro culturale”, è scaricabile gratuitamente. Si può lottare per l’abolizione della pena di morte, senza con ciò reiterarne l’intrinseco sadismo, l’intrinseca crudeltà – mediante l’incarcerazione, ad esempio, e anche […]

Categories: Bollettino di Guerra | Commenti disabilitati su Donna aggredisce un uomo con l’acido

Giovane cade in una trappola Aggredito con acido e martello Una donna gli ha versato addosso liquido corrosivo mentre un uomo ha cercato di colpirlo con la mazza senza riuscirci. Il 22enne ricoverato in ospedale: non è grave Si è … Continue reading