Femminismi
Categories: Bollettino di Guerra | Commenti disabilitati su #52 (Donna) – Uccisa dal marito che si suicida

Guardia giurata uccide la moglie e si spara. Omicidio-suicidio nel Napoletano Lite finita in tragedia a Giugliano. L’uomo temeva la fine del loro matrimonio Un biglietto, una ciocca di capelli e due colpi di pistola esplosi all’interno di una vecchia … Continue reading

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su La miseria del sovversivismo

  Si creano spesso polemiche su quali scelte siano rivoluzionarie, o quantomeno le più sovversive da farsi, e viceversa. Credo che questo dibattito non abbia niente di politicamente produttivo e abbia tutto di alienante per ogni parte coinvolta. La “sovversività” di qualcosa dipende dal contesto in cui quel qualcosa viene agito – e perciò si può attribuire ad un azione o un… Read more →

Categories: Dumbles | Commenti disabilitati su AbracaDrag

Dovessimo trovare lo stato fisico del genere, potrebbe essere un fluido. Quel particolare stato della materia che fluisce illimitatamente, talvolta incontenibile dalle forme del corpo, usurpatore del destino biologico, testimone della sua natura mobile, dinamica, fluida, appunto. E la Drag Queen magnificamente interpreta, rappresenta e incarna questa fluidità; ad arte. Perchè il genere si mette […]

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Prima froci, ora anche vegan: Satana è fra noi?

Articolo originariamente apparso su Liberazioni e Antispecismo, ripubblicato per gentil concessione di Grazia Didio. La pubblicazione in Italia del Manifesto Queer Vegan di Rasmus Rahbek Simonsen rappresenta, credo, un piccolo sforzo utile ad avviare riflessioni con ripercussioni sia teoriche che a livello di attivismo politico. Ma l’aspetto più sintomatico del fatto che Simonsen qualche cosa di significativo l’abbia effettivamente detto è… Read more →

Categories: Dumbles | Commenti disabilitati su Bestemmia e tradizione

Fanatismo ed integralismo hanno effetti veramente nefasti. Se dobbiamo leggere di un calciatore sospeso in una partita per aver esclamato “diosanto”, vuol dire che i vecchi principi del catechismo (che ognun* poteva fare propri o meno), sono diventati norma cogente, ufficiale e sanzionatoria qualora non rispettata; come se il livello di allerta sul nominare il […]

Categories: Martedì autogestito femministe e lesbiche | Commenti disabilitati su Zami: rileggendo Lorde #6

Ascolta la 5ª puntata del ciclo di trasmissioni di lettura di “ZAMI. Così riscrivo il mio nome. Una biomitobiografia” di Audre Lorde [dura 44′]   1ª puntata 2ª puntata 3ª puntata 4ª puntata 5ª puntata

Categories: Martedì autogestito femministe e lesbiche | Commenti disabilitati su Iran: attachi all’acido contro le donne

Ascolta i commenti e l’analisi di una compagna esiliata politica in Francia [dura 25′]

Categories: Martedì autogestito femministe e lesbiche | Commenti disabilitati su Processo dell’Aquila: atto finale

Il processo dell’Aquila, contro il militare stupratore Francesco Tuccia che ha quasi ucciso una studentessa il 12 febbraio del 2012, è giunto al termine giovedì 8 gennaio. Ascolta il racconto di alcune compagne femministe e lesbiche che quel giorno hanno organizzato delle azioni in città [dura 7′]

Categories: Martedì autogestito femministe e lesbiche | Commenti disabilitati su Verità per Sakine Fidan e Leyla!

Ascolta l’approfondimento sulle militanti femministe curde Sakine Cansiz, Fidan Dogan e Leyla Soleymez a due anni dal loro omicidio. Ne parliamo con una compagna dell’associazione Senza Confine e Rete Kurdistan [dura 34′]   Qui l’intervento di Nursel Kilic in ricordo di Sakine, Fidan e Leyla, al convegno Praticare la libertà contro la guerra senza fine […]

Categories: Martedì autogestito femministe e lesbiche | Commenti disabilitati su Contro il pinkwashing di Israele

Ascolta la corrispondenza con una compagna delle Cagne sciolte per fare il punto del tavolo sul pinkwashing all’interno dell’assemblea della campagna BDS Boicottaggio, disinvestimenti, sanzioni che si è svolta al Loa Acrobax 10 e 11 gennaio [dura 8′]

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su 10 modi per essere un femminista migliore

Articolo di Aaminah Khan, apparso originariamente sul suo blog. Traduzione di feminoska, revisione di Eleonora. Chi dice che sono sempre negativa? Lasciando perdere quello che scrivo sul blog, le dichiarazioni furibonde su Twitter e le arrabbiature quando la mia squadra di calcio non sta vincendo, vi assicuro che sono in grado di essere ragionevole, costruttiva e anche – assicuratevi di… Read more →

Categories: Dumbles | Commenti disabilitati su Corpi ad arte

Scandito dalle fantasiose metamorfosi della Drag Queen, insieme soggetto narrante e spunto di osservazione, IL CORPO AD ARTE è un viaggio antropologico che sfoglia il corpo come un vocabolario fatto di verbi, sostantivi e desinenze somatiche, attraverso cui il genere e i suoi modelli sono scritti e codificati, tramandati o rielaborati, incorporati per tradizione o […]

Categories: Martedì autogestito femministe e lesbiche | Commenti disabilitati su ** Palinsesto 13 gennaio 2015 **

H 17.00 – 19.30 – PARAPIGLIA di musica e parole, sabbia femminista e lesbica nell’ingranaggio. Oggi parliamo di: – Sakine, Fidan e Leyla femministe combattenti curde uccise nell’ufficio di informazione del Kurdistan il 9 gennaio a Parigi tre anni fa. L’associazione “Senza Confine” ci racconta la manifestazione tenutasi a Parigi in loro memoria e per […]

Categories: Me-Dea | Commenti disabilitati su I podcast de Il colpo della strega: 15dicembre2014

***“L’hanno chiamata Opzione Donna, vale a dire la possibilità riservata alle lavoratrici, di andare in pensione prima ma con un assegno decisamente più basso. Le domande, a partire dal 2009, sono andate via via aumentando, nonostante il ridimensionamento economico sia addirittura tra il 25 e il 30% … come mai tante donne scelgono, pur di […]

Categories: Bollettino di Guerra | Commenti disabilitati su #11 (Uomo) – Ucciso dal marito dell’amante

Cerda, omicidio negli uffici comunali: finanziere spara al rivale d’amore La vittima è Vincenzo La Tona, un impiegato comunale, colpita a morte con colpi di arma da fuoco. L’omicida si è consegnato spontaneamente. Ha detto alle forze dell’ordine che la … Continue reading

Categories: Retroguard1a | Commenti disabilitati su L’orrore è quotidiano

In questi giorni in cui l’orrore unisce tutti sotto il braccio dei potenti, non voglio e non posso dimenticare che l’orrore è quotidiano. L’orrore dei migranti che a Melilla si ammazzano sulle barriere di filo spinato della Fortezza Europa, che … Continue reading

Categories: Dumbles | Commenti disabilitati su L’insostenibile leggerezza dell’essere Charlie

E’ vero, “Chi non terrorizza si ammala di terrore”. Si ammala chi ha meno difese intellettuali. I bacilli dell’epidemia vengono puntualmente disseminati dagli untori che periodicamente spargono nazionalismo, xenofobia, razzismo, in questo caso, islamofobia. Un esempio: le testate e i titoli di alcuni giornali del giorno dopo. Per non contare dichiarazioni varie alla Salvini & […]

Categories: Donn(ol)a | Commenti disabilitati su Pride. Combattiamo per il pane, ma combattiamo anche per le rose

“Pride” di Matthew Warchus. Siamo nel 1984, nell’Inghilterra della Thatcher. Il sindacato dei minatori ha indetto uno sciopero contro la chiusura delle miniere., sciopero durissimo  che durerà un anno. Al Pride di Londra dello stesso anno un gruppo di giovani militanti si organizza per raccogliere fondi per sostenere la causa dei minatori in sciopero, dando […]

Categories: Sonia | Commenti disabilitati su Karim Metref: «Io non mi dissocio da niente»

In questi giorni ha avuto una certa visibilità in rete un commento di Igiaba Scego sui fatti di Parigi, pubblicato sul sito di Internazionale col titolo Non in mio nome, in cui la scrittrice italosomala prende la parola dal proprio posizionamento in quanto afroeuropea e musulmana, in difesa dell’islam e dei valori democratici, considerati come […]

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Cosa significa essere produttiv*?

In quanto individuo che ha a che fare con la fatica perpetua datami dall’ansia, una delle punizioni verbali più creative e dannose che mi sono solertemente rivolto finora, è quella di non essere abbastanza produttivo – sentendomi di conseguenza travolto dai sensi di colpa. Questa convinzione possiede una discreta popolarità presso moltissime altre persone, in particolare coloro che hanno a che fare con… Read more →

Categories: Me-Dea | Commenti disabilitati su I podcast de Il colpo della strega: 8dicembre2014

In occasione delle mobilitazioni dell’8 dicembre in Valsusa la diretta a conclusione e bilancio della giornata. Mitzi, della redazione informativa racconta di come si sia mosso il movimento NoTav nonostante l’enorme militarizzazione della valle, con il blocco delle statali, delle stazioni e alcuni momenti di fronteggiamento con la polizia nei pressi della Centrale di Chiomonte, che […]