dal sito di RadioBlackout.org Da giorni molti quotidiani italiani trattano con estrema superficialità il tema della “prostituzione” a Roma, in particolare nel quartiere dell’Eur, dove il sindaco Marino vorrebbe creare una o più zone in cui il lavoro sessuale è tollerato. Sappiamo naturalmente che ciò che interessa agli amministratori della città – democratici e non […]
1974, Rivolta Femminile […] Alle donne è stata imposta una coincidenza tra meccanismo di piacere e meccanismo di riproduzione che non c’è – come invece nel maschio -nella sua fisiologia…comunicano ma non coincidono. Si tratta di un gesto di violenza culturale che non ha riscontro in nessun altro tipo di colonizzazione. Questo gesto di violenza […]
Il preside del Malignani di Cervignano vorrebbe vietare il velo alle studentesse islamiche perchè “l’ostentazione della religione provoca l’ostilità degli studenti”. Se abbiamo ben capito, la sua idea non prende le mosse da un isterismo integralista alla Santanchè che la croce sì e il velo no; no, lui è preoccupato per le azioni di intolleranza […]
H 17.00 – 18 – PARAPIGLIA di musica e parole, sabbia femminista e lesbica nell’ingranaggio. Oggi parliamo di: – Incontro con le lavoratrici della cooperativa tessile di donne Mashxal Vian in Rojava e la delegazione internazionale di donne nel cantone di Cizire per il 25 novembre – Presentazione del progetto di documentario Lina Mangiacapre. Artista […]
Il 21 febbraio al Giardino dei Ciliegi, a Firenze, si terrà una giornata di dibattito a partire dalla pubblicazione di Zami. Così riscrivo il mio nome e Sorella Outsider, di Audre Lorde, ora finalmente disponibili in traduzione italiana. Intervengono: Clotilde Barbarulli, Giovanna Covi, Vincenza Perilli, Barbara Bonomi Romagnoli, Elena Biagini, Liana Borghi, Sonia Sabelli & […]
Segnalo, anche se con un po’ di ritardo, la pubblicazione di un libro che stavo aspettando con ansia: Identità, migrazioni e postcolonialismo in Italia. A partire da Edward Said, a cura di Bruno Brunetti e Roberto Derobertis (Progedit, Bari 2014). Il volume contiene saggi di Bruno Brunetti, Giuseppe Domenico Basile, Daniele Comberiati, Roberto Derobertis, Fulvio […]
Donna trovata uccisa a Catania, fermato l’omicida E’ un marocchino di 32 anni, i due avrebbero litigato. L’uomo indagato per un assassinio simile anche in Puglia CATANIA – Risolto in meno di dieci giorni il giallo della morte di una … Continue reading →
Dal 18 al 20 febbraio prossimi, all’università di Padova, si terrà il convegno internazionale di postcolonialitalia, dal titolo Archivi del futuro: il postcoloniale, l’Italia e il tempo a venire, di cui avevo già parlato qui. Sul sito del convegno si possono scaricare il programma e gli abstract degli interventi. Di seguito una breve presentazione. Archivi […]
Invitiamo associazioni e gruppi a sottoscrivere la lettera che segue: Alla Ministra della salute Beatrice Lorenzin Siamo associazioni e gruppi impegnati nella difesa dei diritti, dell’autodeterminazione delle persone e della laicità dello Stato. Nella fattispecie ci rivolgiamo a Lei per chiedere un Suo intervento perché venga sanata la difficile situazione creatasi dalla scarsa applicazione della […]
Ieri era S.Valentino e One Billion Rising, l’appuntamento annuale del flash mob consistente in un balletto contro la violenza sulle donne. Snoq Udine non è mancata all’appuntamento coreografico. Nemmeno il sindaco di Udine, che è multisfaccettato più che un poliedro; commemorerebbe tutto, e te lo trovi sempre fra i piedi. Qui lo vedi a fine […]
Tutto sommato ha ragione Max Felicitas, pornoattore nostrano quando, per San Valentino consiglia di regalare sex toys piuttosto che fiori, cioccolatini e peluches. Già, perchè nessuna cosa fa star bene come il sesso fatto come si vuole con chi si vuole e acconsente. Sembra tiri invece una brutta aria se si sta tanto a discutere […]
Madre si getta in mare con i figli Morta bambina di 3 anni La donna avrebbe tentato il suicidio entrando in acqua sulla spiaggia di Orrì, in Ogliastra. La figlia non è sopravvissuta al freddo, salvo il fratellino di 4 … Continue reading →
Si disse “mai più” dopo la morte di 366 migranti annegati l’11 ottobre del 2013, davanti a Lampedusa; si dice “mai più” nel mentre che si decide di difendere i confini e buttare a mare le persone. Null’altro che questo prevede il programma Triton di Frontex; Frontex è l’agenzia europea che ha come mission il […]
Giovedì 12 febbraio, alle 19, alla Libreria Assaggi, in via degli Etruschi 4, a Roma, il Laboratorio di studi femministi Sguardi sulle Differenze organizza la prima presentazione del volume La differenza insegna. La didattica delle discipline in una prospettiva di genere, a cura di Maria Serena Sapegno (Carocci 2014). Intervengono Paola Masi (DWF), Francesca Terrenato […]
H 17.00 – 19.30 – PARAPIGLIA di musica e parole, sabbia femminista e lesbica nell’ingranaggio. Oggi parliamo di: – Spazio con le donne in lotta in Kurdistan: – Eroica resistenza della comandante delle YPJ Hebun Sinya caduta durante la liberazione di Kobane – Incontro tra le donne dell’associazione Sara contro le violenze sulle donne e […]
Ascolta le parola di Hebun Sinya comandante delle Ypj caduta il 30 gennaio 2015 durante la liberazione di Kobane [dura 3′] Da Uiki: Nella registrazione video la comandate delle YPJ Hebun Sinya afferma quanto segue: “Nella lotta di resistenza per la dignità dell’umanità a Kobane noi donne abbiamo mostrato ancora una volta all’opinione pubblica mondiale […]
Solo pochi mesi fa, a ottobre 2014, un ragazzino partenopeo è stato stuprato con un tubo ad aria compressa, da alcuni “amici” più grandi di lui, di cui uno già padre. “Guarda come sei grasso, ora ti gonfio ancora un po’” ha detto lo stupratore più che maggiorenne. E’ stato stuprato perché a una persona grassa si può dire e… Read more →
Lui di domenica non riposa, semina. Fidenato. Ripudiato dal consiglio di stato, semina in serra e in segreto luogo. Sempre il suo preferito, Mon810. Così, tanto per continuare il pressing mentre guarda alla corte europea di giustizia la quale già a suo tempo sentenziò a suo favore decretando che non era necessaria autorizzazione per la […]
Uccide la moglie a bastonate davanti al figlio di 10 anni, poi fugge in autobus: caccia all’uomo a Torino E’ successo nel primo pomeriggio a Moncalieri, nella fabbrica abbandonata dell’ex ministro Altissimo che produceva fari e accendini per la Fiat: … Continue reading →