Mamma uccisa a colpi di pistola, fermato il vicino di casa stalker L’uomo, 38 anni, celibe e noto alle forze dell’ordine, era stato anche denunciato dalla donna per stalking. Rintracciato in un hotel nel Torinese Svolta nell’omicidio di Teodora Cadauta, … Continue reading →
Così dice Bifo di Renzi: E’ incredibile la pervicacia con cui le soluzioni economiche fallimentari di tipo liberista sperimentate negli ultimi trent’anni vengono riproposte con maggior vigore da una nuova generazione di fanatici. Forse la verità è che queste soluzioni sono fallimentari per la società ma perfettamente lucrose per la piccola minoranza finanziaria di cui […]
Ascolta varie testimonianze audio di donne che hanno partecipato alla Resistenza [dura 24′] – Marisa Musu, partigiana, ha partecipato alla liberazione di Roma e all’attacco di via Rasella contro un reparto delle truppe d’occupazione tedesche. – Ida Camanzi, staffetta partigiana, nome di battaglia “Ilonka”, gappista della provincia di Ravenna. – Varchiria Terradura, partigiana combattente di […]
Ascolta la 14ª puntata del ciclo di trasmissioni di lettura di “ZAMI. Così riscrivo il mio nome. Una biomitobiografia” di Audre Lorde [dura 1h011′] 1ª puntata 2ª puntata 3ª puntata 4ª puntata 5ª puntata 6ª puntata 7ª puntata 8ª puntata 9ª puntata 10ª puntata 11ª puntata 12ª puntata 13ª puntata
Ascolta l’intervento di Nursel Kilic, del movimento internazionale delle donne curde, alla conferenza delle giuriste in Kurdistan [dura 40′]
H 17.00 – 19.30 – PARAPIGLIA di musica e parole, sabbia femminista e lesbica nell’ingranaggio. Oggi parliamo tra altro di: – La resistenza delle donne: testimonianze audio – L’intervento di Nursel Kilic del movimento internazionale delle donne curde alla conferenza esclusiva delle giuriste in Kurdistan – Noexpo pride, libere e autodeterminate – dal 1 maggio […]
Articolo xy L’Italia e’ una Repubblica fondata sulle relazioni. Non e’ piu’ il lavoro il collante sociale che garantisce una sopravvivenza dignitosa, siamo piuttosto imbrigliati tra *famiglie*, amicizie, affinita’ e altre forme di legame piu’ o meno convenzionali che sono … Continue reading →
Tipo che ti sembra quasi ci voglia una cosa così e poi ti svegli e vai a lavoro e pensi che è proprio così.
A tutt* quell* che oggi festeggiano la liberazione dal nazifascismo, a tutt* quell* che lottano contro i regimi, le dittature, le gabbie, le catene, a tutt* quell* che si sentono schierat* contro il potere che mastica e maciulla vite, a tutt* quell* che stimo immensamente senza se e senza ma, per mettere i propri corpi e le proprie vite in… Read more →
In condivisione di letti e caste notti insonni, penso che non mi piace dormire da sola, e a dormire in due si sta meglio, sempre che si dorma. In condivisione di letti e caste notti insonni sono venuti vari mostri … Continue reading →
l 25 aprile scendiamo in piazza come femministe e come antifasciste per ribadire che è inimmaginabile una lotta al sessismo che non sia antifascista. Certo, non tutto il sessismo viene dal fascismo, ma il fascismo è sempre sessista ed è … Continue reading →
Ascolta la nuova corrispondenza con la carovana femminista, che ora si dirige verso Tuzla (in Bosnia), teatro l’anno scorso di una grande rivolta popolare anti-governativa. La compagna racconta tutte le iniziative dei quattro giorni della primavera lesbica di Belgrado, dal 16 al 20 aprile, con lesbiche da tutti i paesi dell’ex Jugoslavia [dura 9′]
Ascolta lo spazio di racconto e restituzione del convegno Sfidare la modernità Capitalista II, che si è tenuto ad Amburgo, dal 3 al 5 aprile 2015 [dura 48′] Qui alcuni interventi e documenti.
Ascolta la presentazione del seminario “La tragedia dell’Iraq: Quale risposta dalla società e dalle donne irachene”, alla Casa Internazionale delle Donne, il 22-23 aprile 2015 [dura 3′]
Ascolta la corrispondenza di una compagna della rete #iodecido che lunedì 20 aprile ha organizzato un presidio all’ospedale San Camillo di Roma, per l’assunzione di un primario non-obiettore nel reparto di ostetricia e ginecologia [dura 8′]
Ascolta la puntata su Palma Bucarelli [dura 48′] Donna volitiva e affascinante, protagonista di una stagione ormai leggendaria della Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, Palma Bucarelli (1910-1998) è stata una figura chiave della cultura italiana, portando avanti coraggiosamente la sua missione culturale e politica di soprintendente all’istituzione romana tra polemiche, scandali e importanti risultati […]
Il 10 aprile 2015, presso la Casa Internazionale Delle Donne di Roma, il CLR ha presentato il libro “Zami. Così riscrivo il mio nome” di Audre Lorde che ha visto la partecipazione di Liana Borghi, Simonetta Spinelli, Nancy Sciuto ed Elena Biagini. Ascolta il sonoro della presentazione nella trasmissione “E’ una calamità di cui ci […]
Cannibali, necrofili, deamicisiani e astuti, e si direbbe proprio compiaciuti! Voi vi buttate sul disastro umano col gusto della lacrima in primo piano! Giorgio Gaber, Io se fossi Dio Mi è difficile scrivere qualcosa dopo aver visto quei corpi galleggiare. Ancora più difficile dopo aver assistito allo scaricabarile dei politicanti sugli scafisti, comodi capri espiatori di responsabilità politiche da togliere… Read more →
Torre del Greco. Uccide la moglie poi fa la valigia e si costituisce: «Lei e i miei figli mi trascuravano» TORRE DEL GRECO. Ha ucciso la moglie colpendola più volte alla testa, poi è andato dai carabinieri e si è … Continue reading →
H 17.00 – 19.30 – PARAPIGLIA di musica e parole, sabbia femminista e lesbica nell’ingranaggio. Oggi parliamo di: – Continuano i presidi al San Camillo per dire no ad un primario di ginecologia obiettore – La tragedia dell’Iraq: Quale risposta dalla società e dalle donne irachene – 22 aprile dalle 9:30 alla Casa Internazionale delle […]