Ascolta l’audio del discorso di Pinar Selek in occasione dell’assegnazione del premio Marisa Giorgetti per i diritti umani [dura 14′] Ricordiamo che è appena uscito in italiano il suo libro “La Maschera della verità”, sul genocidio armeno.
Ascolta l’ultima puntata di Vissi d’arte, vissi dedicata all’artista francese Berthe Morisot [dura 42′] Attiva nel movimento impressionista fin dalla prima mostra del 1874, Berthe Morisot si segnala per uno sguardo capace di cogliere l’insieme nell’equilibrio perfetto di innumerevoli per quanto fuggevoli dettagli, in grado di gestire l’intreccio delle pennellate con raffinata leggerezza e costante […]
Titolo indicativo per affrontare il tema della violenza sulle donne. Stasera, grazie alla storia di vita di Cinzia, al contributo di Antonella Petricone di Be Free e a quello dell’avvocata Carla Quinto, parliamo di quanto questo problema incida sulla vita delle donne. Grandi o piccole che siano. Ascolta la trasmissione “È una calamità di cui […]
Ascolta la presentazione dell’ultimo appuntamento del ciclo Fare la differenza, che si terrà venerdì 22 maggio presso la scuola Francesco Baracca: questa volta si parlia di “Riflessioni sui disturbi alimentari in relazione alla crescita e ai modelli culturali”, con Francesca Tonucci [dura 11′]
H 17.00 – 19.30 – PARAPIGLIA di musica e parole, sabbia femminista e lesbica nell’ingranaggio. Oggi parliamo di: – Pinar Selek è stata a Roma per il premio Marisa Giorgetti per i diritti umani, in occasione della presentazione del suo libro “La Maschera della verità” – Ultimo appuntamento del ciclo “Fare la differenza”, venerdì 22 […]
Uccide la moglie e la suocera e poi confessa: “Un raptus. Volevo ammazzarmi anch’io” L’assassino è Francesco Grieco che dopo una intera giornata con gli inquirenti ha confessato il duplice omicidio. Ha ucciso Irene Tabarroni 93 anni colpendola alla testa … Continue reading →
Sassari, Biblioteca Comunale, Piazza Tola giovedì 21 maggio, ore 17,30 collettiva_femminista Sassari presenta il volume di Liliana Rampello, Sei romanzi perfetti. Su Jane Austen, il Saggiatore sarà presente l’autrice in dialogo con Monica Farnetti, Giulia Brianda e Ivana Pintadu di collettiva_femminista Sassari L’evento inaugura la seconda edizione della rassegna Fioriture che quest’anno è dedicata al tema della libertà femminile e, come l’anno […]
Se l’unico aborto legale è quello accidentale, allora procurarsi un accidente è l’unico modo che una donna ha per terminare una gravidanza, che sia indesiderata o pericolosa per la sua vita e quella del feto. Questo è il provocatorio, ma non nuovo, concetto di fondo della campagna per la depenalizzazione dell’aborto promossa da Miles, un’organizzazione non governativa che si occupa… Read more →
Lunedì 25 Maggio ore 19 @Vag61, Via Paolo Fabbri 110 FIERA DI ESSERE PUTTANA Conversazioni sull’attivismo politico delle sexworkers Ne parleremo con Elisa, autrice di una tesi sul movimento politico delle sexworkers in Italia Proiezione del documentario “Fiere d’etre pute” … Continue reading →
Flash mob ieri a Gorizia per ricordare cosa fu la prima guerra mondiale e per promuovere la manifestazione del 23 maggio contro i fascisti di casa pound che la vogliono esaltare. Qui e qui la cronaca La mattina del 5 di Agosto si muovevano le truppe italiane per Gorizia le terre lontane e dolente ognun […]
Tivoli, accoltella la moglie e la figlia di sei anni Il 49enne le ha colpite più volte mentre dormivano: la piccola ha un polmone perforato. Meno grave la donna Ha colpito più volte con un coltello da cucina nel sonno … Continue reading →
Piccola palla di pelo ormai raccolto nei dread che la trascuratezza della tua vecchiaia ti avevano formato, sei arrivata da noi miagolando forte, miagolando hai fatto tutti e sei i piani di scale che ti separavano da casa nostra, mentre … Continue reading →
Napoli, armato di fucile si barrica in casa e uccide tre persone, sei i feriti Tra le vittime la moglie che si trova nell’appartamento con lui. Giulio Murolo ha sparato all’impazzata ferendo prima la donna, poi un poliziotto, un carabiniere … Continue reading →
Pubblichiamo la traduzione di un articolo apparso su la-critica.org che tratta di rapper e cantautrici che si dichiarano apertamente femministe, sono artiste in lingua spagnola che mescolano senza timore ma, anzi, con fierezza e poesia, musica e militanza. Traduzione di Serbilla. Le cantanti apertamente femministe sono di tendenza Di L Herrera Negli ultimi anni, sono comparse nuove e diverse voci… Read more →
Articolo originale qui, traduzione di feminoska revisione di frantic. Sono una femminista bianca, e lasciate che vi dica una cosa: il femminismo bianco* è una bella merda. E’ escludente, oppressivo, ed è utile a marginalizzare ulteriormente le persone maggiormente oppresse dalla misoginia. Sfortunatamente, il femminismo bianco è anche lo status quo del femminismo occidentale, nel senso che le femministe bianche… Read more →
H 17.00 – 19.30 – PARAPIGLIA di musica e parole, sabbia femminista e lesbica nell’ingranaggio. Oggi parliamo di: GIORGIANA MASI “Se la rivoluzione di Ottobre fosse stata di Maggio, se tu vivessi ancora, se io non fossi impotente di fronte al tuo assassinio, se la mia penna fosse un’arma vincente, se la mia paura esplodesse […]
Ascolta la spazio dedicato a Giorgiana, uccisa dallo stato il 12 maggio 1977, al telefono con noi Simonetta Spinelli [dura 18′] “Se la rivoluzione di Ottobre fosse stata di Maggio, se tu vivessi ancora, se io non fossi impotente di fronte al tuo assassinio, se la mia penna fosse un’arma vincente, se la mia paura […]
Ascolta lo spazio con le compagne della rete Campagne in Lotta in studio con noi: storie di sfruttamento e di prostituzione nelle campagne, di ghettizzazione e anche di processi di autorganizzazione [dura 50′]
Ascolta la 15ª puntata del ciclo di trasmissioni di lettura di “ZAMI. Così riscrivo il mio nome. Una biomitobiografia” di Audre Lorde [dura 1h] 1ª puntata 2ª puntata 3ª puntata 4ª puntata 5ª puntata 6ª puntata 7ª puntata 8ª puntata 9ª puntata 10ª puntata 11ª puntata 12ª puntata 13ª puntata 14ª puntata
Ascolta la corrispondenza con una lavoratrice degli asili nido in presidio al Campidoglio [dura 7′]
Cosenza, 17enne arrestato per aver ucciso la madre E’ accusato di aver ucciso Patrizia Schettini. In un primo momento la morte della donna era stata attribuita ad un incidente domestico. Ma dall’autopsia sono emersi segni di strangolamento. Oggi la svolta … Continue reading →