E’ finita: Riccardo Venturi, autore solitario di un preziosissimo blog, ha finito la sua assurda avventura processuale nel migliore dei modi: assolto perché il fatto non sussiste. Quale fatto? Per avere infranto gli articoli 278 e 99 del codice penale; il 99 è la recidiva, il 278 è il cosiddetto Attentato all’onore e al prestigio del Capo dello Stato. Il tutto… Read more →
Albenga, uccide l’ ex compagna a coltellate e poi si toglie la vita Loredana e l’incubo-stalker foto Ha cercato di violentarla davanti alla figlia della donna e poi l’ha uccisa. L’uomo, un nordafricano, venne arrestato per stalking: in passato aveva … Continue reading →
Riceviamo da Paola Di Cori e volentieri pubblichiamo.* Sul fascicolo di “Internazionale” di questa settimana (22/28 maggio 2015) un articolo di Terry Eagleton, tradotto dal Chronicle of Higher Education e intitolato La fine dell’università eleva al cielo alti lai per la distruzione dei saperi umanistici. Il contributo di Eagleton – noto critico letterario marxista, di famiglia operaia, con studi a… Read more →
Non capita spesso di girare il chiavistello nella porta di casa e vedere gli avvoltoi. A pensarci bene accade poco, molto poco. Per vederli, però, non mi è servito alzare gli occhi al cielo. Erano tutti per strada a urlare. Diciamo che accade un po’ più spesso, se hanno la faccia di tutti i peggiori rigurgiti nazionalpopolari e dell’estrema destra. Tutti riuniti… Read more →
Traduzione di questo post di Akynos – aka The Incredible Edible Akynos, performer burlesque e intrattenitrice. Chi poteva immaginare che diventare donna significasse diventare una puttana? Di questi tempi, la libertà sessuale delle donne è talmente oppressa, che l’unico modo per essere considerata onesta è quello di adottare una facciata da madonna. Le donne rispettabili non bestemmiano, né dormono in giro…. Read more →
È passato un po’ di tempo, così le facili polemiche e i luoghi comuni sulle parole che Roberto Formigoni ha speso per spiegare – lo ha spiegato, non lo ha giustificato – il suo comportamento al gate Alitalia ce le possiamo risparmiare. Fermiamoci a riflettere, mettendo in fila un po’ di eventi di cronaca, su una delle tante occasioni perse, da… Read more →
“Brutterrime”, qualcun* ha usato questo aggettivo rinforzato per commentare la manifestazione di casapound a Gorizia, in particolare le ragazze messe lì in testa al corteo per portare corona e fiori ai monumenti meta di omaggio. La bruttezza sta ovviamente nella assunzione dell’ideologia fascista calata questa volta su Gorizia per esaltare, con la scusa del commemorare, […]
Ascolta il collegamento con una compagna dal Cairo, che ci racconta cosa sta succedendo in Egitto, le lotte e la repressione [dura 17′]
Ascolta il secondo spazio con una compagna della rete Campagne in Lotta, che supporta i processi di autorganizzazione di lavoratrici e lavoratori agricoli in diverse campagne del territorio italiano [dura 53′] Nella seconda parte della trasmissione parliamo della lotta delle facchine della Mr Job: all’Interporto di Bologna, le lavoratrici si sono autorganizzate con il SI […]
Ascolta la 16ª puntata del ciclo di trasmissioni di lettura di “ZAMI. Così riscrivo il mio nome. Una biomitobiografia” di Audre Lorde [dura 46′] 1ª puntata 2ª puntata 3ª puntata 4ª puntata 5ª puntata 6ª puntata 7ª puntata 8ª puntata 9ª puntata 10ª puntata 11ª puntata 12ª puntata 13ª puntata 14ª puntata 15ª puntata
Dal nuovo libro di Ana Elena Pena, Vamos a follar hasta que nos enamoremos Autoprodotto, curato fin nei minimi dettagli, pieno di rabbia, emozione, passione e poesia. La prima cosa che penso leggendo questo libro, riflettendo sulla mia iniziale diffidenza, è che usare la parola “amore” non deve essere facile, un termine contenitore svuotato di un valore proprio, quasi sicuramente… Read more →
Oh Gaudio. Il cognome sembra fatto apposta, ma non è colpa sua. Tutto suo invece il vanto di essere alla presidenza della giuria selezionatrice di Miss Università 2015 cioè della studentessa più bella e più sapiente degli atenei. Vanto o vergogna, dipende dai punti di vista, essendo che lui è Eugenio Gaudio è Magnifico Rettore […]
H 17.00 – 19.30 – PARAPIGLIA di musica e parole, sabbia femminista e lesbica nell’ingranaggio. Oggi parliamo di: Tra altro… – Le facchine della Mr Jobs in sciopero contro le molestie sessuali sul lavoro “Mi si diceva: ‘Come sei bella! Fammi veder come balli la danza del ventre’. Una volta lui si avvicinò a me […]
Il 21 maggio è stato vandalizzato il canile ENPA di Torino. La condanna di quanto successo, soprattutto vista la violenza subita, seppur indirettamente, dagli animali non umani presenti all’interno della struttura, è doverosa. Meno accettabile è il comunicato pubblicato dall’ENPA Torino su Facebook, connotato da una condanna razzista dei fatti che ha dato fiato alle trombe del popolino – che… Read more →
Cent’anni di turpitudine militarista. Questo si celebra e si festeggia (!) oggi, centesimo anniversario dell’ entrata in guerra dell’italia, il 24 maggio 1915, con un’oscenità di iniziative tra militarismo e militurismo, in gita per trincee e campi di battaglia ad infiocchettare la “carneficina tremenda” di operai, contadini e povera gente mandati al massacro. Ieri a […]
«Tricolore e inno nazionale per la prima manifestazione nazionale di Rom e Sinti», così recitava la gran parte dei titoli dei media che hanno reso conto della manifestazione nazionale antirazzista organizzata dalle associazioni dei Sinti italiani, che si è svolta sabato 16 maggio a Bologna. Perché tanto interesse per la presenza del tricolore e dell’inno […]
Stasera ore 18:00 a Torino in Piazza Castello presidio in solidarietà con il Rojava e contro le frontiere che uccidono! Ancora una volta viene confermata l’ipocrisia turca di una difesa di confini utili a tutelare i poteri forti, sfruttando lo spauracchio dell’avanzata dell’ISIS per continuare un embargo vergognoso nei confronti del popolo Curdo. Ancora una volta viene legittimata una pratica… Read more →
“Il privilegio è insidioso”, afferma pattrice jones nel corso dell’intervento a cui questo articolo vuole essere una sorta di introduzione o riflessione. La trappola in cui cadono molt*, e particolarmente chi si dedica all’attivismo, umano o non umano, è quello di identificarsi con chi si trova in una, o all’incrocio di più condizioni di oppressione. Questo accade per svariati motivi:… Read more →
Care tutte, oggi 20 maggio non faremo assemblea. Ci vediamo mercoledì prossimo, 27 maggio. Anzi anzi anzi! Ci vediamo lunedì 25 maggio @VAG61 (via Paolo Fabbri 110) per l’iniziativa “Fiera di essere puttana“. Conversazioni sull’attivismo politico delle sexworkers. Ne parleremo … Continue reading →
Ascolta una compagna dell’mfpr per un ultimo saluto ad Alfonso Frassanito, il coraggioso padre di Carmela, la ragazzina di 13 anni violentata dagli uomini e uccisa dallo stato [dura 12′] Carmela era una ragazzina ribelle. Nel 2007 si suicidò, in seguito agli stupri subiti da 5 uomini e alla reclusione in una casa famiglia, dove […]