Si avvicinano le vacanze, alcune cose si concludono ed altre si preparano per le donne lesbiche. Quella odierna è, per noi, l’ultima trasmissione prima dell’estate. Abbiamo intervistato due donne con le quali abbiamo consolidato una collaborazione che dura da anni. Entrambe si occupano di attività rivolte a donne lesbiche: Nancy, portavoce del gruppo di donne […]
Il dottore, il sindaco, il politico, il prete. Tutti ad ossequiare il latifondista laborioso che per l’anniversario di 35 anni di matrimonio si regala una mietitrebbia da 600mila euro… e la giornalista a costruirci sopra un articolo, (e il giornale locale a pubblicarlo) che neanche ai tempi della signoria fondiaria e dei servi della gleba… […]
H 17.00 – 19.30 – PARAPIGLIA di musica e parole, sabbia femminista e lesbica nell’ingranaggio. Oggi parliamo, tra altro, di… – GenderArt: oltre l’immagine. Percorsi femministi attraverso l’arte è il campo politico donne 2015 di Agape, dal 25 luglio al 1° agosto – Tribunale delle donne, un approccio femminista alla giustizia – SarajevoO 7 maggio […]
* Il post che segue scaturisce dalla lettura di questo articolo. Grazie a Gabri Disordine per avermelo fatto notare! Un dilemma etico di proporzioni inaudite ha luogo ogni giorno nel profondo dell’animo canino, e suona più o meno così: “Posso io lasciarmi alle spalle l’abietta alimentazione carnivora specie-specifica che mi contraddistingue, facendomi blandire da quelle crocchettine vegane con contorno di… Read more →
12 giugno 2015. Alle 10, ore italiane, Samantha Comizzoli è stata fermata mentre si stava recando ad una manifestazione, come tutti i venerdì, per presenziare, testimoniare e poi divulgare le informazioni sugli orrori quotidiani nella Palestina occupata dal mostro. Le è stato immediatamente sequestrato il passaporto, probabilmente per il visto scaduto, mentre rapidamente hanno provveduto […]
sono passati 10 anni. 10 anni da quando sono atterrata all’aereoporto di Girona, piena di paura e di speranza. il biglietto mi era costato 20 euro, solo andata. avevo detto a mia madre Forse torno, forse no. in cuor mio … Continue reading →
Uno degli aspetti della cultura patriarcale più difficili da affrontare e gestire, sul piano politico come nel personale, è quello della pervasività dello sguardo maschile reificante. Vorrei però subito sgombrare il campo dagli equivoci, sottolineando come tale modo di guardare – che si impone e prevarica l’esperienza soggettiva del corpo vivente – non appartenga solo a quegli individui identificati in quanto… Read more →
Sappiamo che cosa è il razzismo e cosa è la xenofobia cui quasi sempre si accompagna. Ci sono però diversi modi ed espressioni diverse dell’essere razzist* e xenofob*. Una, tipica della politica leghista e destrorsa, è quell’odioso “prima gli italiani” sollevato sempre in chiave animmigrat*; un “la” che scatena l’automatismo consolidato dell’odio perchè a loro […]
Spettabile Comitato No194, Stamattina avremmo voluto unirci a voi, ma probabilmente con la polizia vi eravate capiti male. Non disperatevi, però, se oggi non siete stati in molti: noi lo sapevamo, e per fortuna c’eravamo portate avanti con le operazioni … Continue reading →
Domani sabato 13 giugno appuntamento alle 7.30 in piazza del Nettuno da lì ci sposteremo verso qualunque piazza occuperanno i No194 accompagnati dai loro amichetti fascisti di Forza Nuova! Invitiamo tutte le forze antifasciste a cacciare via i No194! Invitiamo … Continue reading →
Ascolta lo spazio di approfondimento sul lavoro che da anni fanno le compagne tedesche e austriache per portare alla luce verità sui campi di concentramento di Ravensbrück e di Uckermark: campi di concentramento per donne e lesbiche. Le compagne ce ne parlano in occasione del 70° anniversario della liberazione [dura 54′]
Ascolta la corrispondenza di una compagna che ci racconta l’Assemblea #Moltopiùdi194: il comitato “Favolosa Coalizione” si oppone al comitato “no194″ che ha annunciato l’intenzione di manifestare il 13 giugno, per nove ore, davanti all’ospedale Maggiore di Bologna [dure 21′]
Ascolta la presentazione della serata finale del Kesbilé, venerdì 12 giugno, accompagnata dalle note delle Mujeres creando [dura 27′] Programma ore 19: Presentazione libro “Che ti sia lieve la terra” di Camilla de Concini (con l’autrice) ore 21.30: Concerto del gruppo MUJERES CREANDO “Contaminazioni live” ore 23.00: DJ SET LA STEF @ Giardino Casa Internazionale […]
Ascolta la 17ª puntata del ciclo di trasmissioni di lettura di “ZAMI. Così riscrivo il mio nome. Una biomitobiografia” di Audre Lorde [dura 46′] 1ª puntata 2ª puntata 3ª puntata 4ª puntata 5ª puntata 6ª puntata 7ª puntata 8ª puntata 9ª puntata 10ª puntata 11ª puntata 12ª puntata 13ª puntata 14ª puntata 15ª puntata […]
La classe non è acqua. Quelli che vengono picchiati quando fanno i picchetti per migliorare le condizioni sul lavoro di tutte e tutti. Quelli che muoiono montando i palchi di chi fa soldi a palate. Quelli che muoiono e poi … Continue reading →
Sabato 13 giugno saremo impegnate, per l’ennesima volta, a cacciare via gli antiabortisti dalla città. Questa volta il brusio becero delle loro preghiere si è dato un appuntamento nazionale davanti all’ospedale Maggiore, ma probabilmente verranno spostati in Piazza San Domenico … Continue reading →
H 17.00 – 19.30 – PARAPIGLIA dimusica e parole, sabbia femminista e lesbica nell’ingranaggio. Oggi parliamo di: – La lotta è lunga e difficile…da anni in tante e diverse ci ritroviamo davanti al 22 per non permetterne l’esproprio e con esso la cancellazione simbolica di un’opzione politica di lotta al patriarcato. Il 10 giugno ci […]
Del percorso storico circa gli atteggiamenti di Maroni nei confronti degli extracomunitari, ci informa oggi Staffetta ricordandoci che Nell’estate del 2011 il ministro degli Interni Maroni lanciava un appello agli enti locali per accogliere quanti più migranti possibile e faceva requisire l’ex Residence degli Aranci di Mineo per l’accoglienza dei richiedenti asilo. La prima tranche […]
“Il rifugio è ancora lontano. Alcune, più resistenti, cominciano a intonare un canto per ridare loro coraggio. Lei dice, non si piega la testa come una che viene sconfitta. Lei dice, svegliati riprendi coraggio la lotta è lunga la lotta è difficile” Monique Wittig – Le Guerrigliere La lotta è lunga e difficile… da anni […]
Cremona, donna uccide marito con candelabro Lei soffriva da tempo di disturbi psicologici. Quando è stata fermata era in stato confusionale 06:58 – Una 69enne, Nadia Gaggia, ha ucciso oggi il marito Giuseppe Pasquali, agricoltore 73enne, a colpi di candelabro … Continue reading →
Disabile, massacrata a coltellate Arrestati marito e amante sedicenne Vittima una giovane marocchina, 19 anni: più fendenti in un boschetto di Albino. Si è trascinata per chiedere aiuto: era ancora viva quando sono arrivati i carabinieri Una ragazza di 19 … Continue reading →