Femminismi
Categories: Malapecora | Commenti disabilitati su la fine di un amore – paesaggio sonoro

lo sferragliare feroce del tram il cicaleccio fastidioso di uno scontrino quel singhiozzo che smetti di trattenere il fischio della caffettiera che ti sveglia il clangore di un cancello che si chiude il fruscio di una lampo che sale il … Continue reading

Categories: Anguane | Commenti disabilitati su Nuove interpretazioni, solite oppressioni – by Michela Angelini

Cassazione 15138_2015 L’Italia esulta per la sentenza 15138-15 della cassazione, che uniforma l’orientamento da seguire per tutti i tribunali italiani qualora una persona transessuale chieda il cambio dell’indicazione anagrafica di sesso e nome senza essersi sottoposta ad interventi chirurgici. In … Continue reading

Categories: One Woman Show | Commenti disabilitati su gone home ovvero riot grrrls in un videogame

  Grazie all’intervento soprannaturale della regina zabo, mi  è arrivato un po’ di tempo fa questo bellissimo videogioco o video storia, o narrazione interattiva, che da il titolo a questo post “Gone Home“. L’ho riaperto e finito ieri sera, ragion per cui eccomi a condividere e invogliarvi a cercarlo e giocarci. Prima di tutto sappiate […]

Categories: Malapecora | Commenti disabilitati su Genova per noi

Quest’inverno ho partecipato al progetto Tifiamo Scaramouche scrivendo un racconto sul G8 di Genova e sull’estate in cui entrammo nell’era del terrore globale. Ho rimesso le mani in una memoria ancora dolorosa (lo abbiamo capito subito che le ferite di … Continue reading

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Di pippe all’asilo, ideologia gender e comici norvegesi

Non so se lo sapete – il tipico inizio di chi presuppone che i suoi lettori siano già d’accordo con chi scrive, ed è per questo che vi amo così tanto – ma da qualche tempo pare che ‘sta polemica sul “gender” abbia passato un po’ il limite. Anzi, ne ha passati diversi, perché come insegna il buon Carlo Cipolla,… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Brioches, ormoni, lotta di classe – ovvero dell’annosa questione del menefreghismo

Caratteristica comune tra quelle persone transessuali e transgender che esibiscono a vari livelli una forma di politicizzazione, è un dirompente cinismo verso il destino dell’organizzazione politica e sociale della propria categoria. Aprono bocca e senti odore di mandorle amare – è l’odore della disillusione. Eccolo, arriva: “Le persone trans non hanno nulla in comune, le persone trans sono individualiste e pensano solo a… Read more →

Categories: One Woman Show | Commenti disabilitati su you’ve just lost one (ossia me)

Oh no, non so proprio da dove cominciare per raccontare il live di Ms. Hill ieri a Roma, in quel dell’auditorium. Ci rimugino da ieri sera, ma non riesco a trovare una parola migliore per dire in modo più carino, o forse meno definitivo che è stato proprio un brutto concerto. E non voglio proprio […]

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su La risposta, amica mia, sta latrando nel vento

Vicino a casa c’è un terreno recintato, un frutteto direi, se non fosse che un’alta siepe mi impedisce di vedere chiaramente attraverso. Nel frutteto ci sono due cani, che, contro ad ogni logica, sono tenuti a catena. Un beagle, ne sono certa dal modo di abbaiare, e un cagnone non meglio identificato che ho intravisto una volta affacciarsi in uno… Read more →

Categories: Dumbles | Commenti disabilitati su Legittima autodifesa

Riprendiamo un importante scritto di Dilar Dirik del Movimento delle donne curde pubblicato sul blog DaKobane a noi. Per capire la battaglia delle donne curde e per arricchire anche il nostro agire. Buona lettura. L’audifesa delle donne curde: armata e politica La resistenza delle donne curde opera senza gerarchia né dominazione ed è parte della […]

Categories: One Woman Show | Commenti disabilitati su 5 album da scaricare (quasi) gratis

per cominciare questa calda settimana con qualcosa di nuovo da ascoltare sui vostri innumerevoli dispositivi, vi suggerisco di cliccare qualcuno di queste mie scelte, verificare quale fa per voi, e scaricare gratuitamente o lasciando quanto pensate sia giusto. – se vi sentite morbidi e languide, Tashaki Miyaki, duo (prima trio) di base a Los Angeles, potrebbe […]

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su La vittoria del matrimonio gay non riguarda l’uguaglianza

  Articolo originale qui, traduzione di Agnes Nutter e feminoska, revisione di Jinny Dalloway. Buona lettura! — L’attivista queer Yasmin Nair sostiene che la lotta per il matrimonio gay sia stata guidata da un movimento elitario e conservatore – 26 giugno 2015 La dott. Yasmin Nair è una scrittrice, attivista, accademica e commentatrice freelance di Chicago. È co-fondatrice del collettivo… Read more →

Categories: Mujeres Libres | Commenti disabilitati su Attenzione: fascisti in città!

Presidio antifascista Sabato 11 luglio ore 9 in Piazza Nettuno Al grido di «Prima i profughi italiani» e «Stop accoglienza business», l’estrema destra integralista di Forza Nuova annuncia di voler sfilare per le vie di Bologna sabato 11 luglio a partire dalle … Continue reading

Categories: Dumbles | Commenti disabilitati su Tepee tal parco

 
SAN GIORGIO DI NOGARO/ Tepee Tal Parco 2015

Categories: One Woman Show | Commenti disabilitati su di ritorni, narrazioni, amore e rodimenti di ovaie

Ieri ero al concerto di St. Vincent. E pure un sacco di voialtri in quel di Roma. Dovrei o vorrei commentare il concerto, ma potete trovarne centinaia di questi racconti e video in giro per la rete: ed ecco la setlist, e quanti plettri ha usato, e chi erano i musicisti, e quante volte e andata […]

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Ipocrisia alta a Venezia – Deconstructing Brugnaro

 La vicenda dei libri per bambini e del sindaco di Venezia immagino che la sappiate già: «L’avevo promesso in campagna elettorale e l’ho fatto», ha spiegato Brugnaro, «ho dato ordine agli uffici che vengano ritirati tutti i libri con genitore 1 e genitore 2 dalle scuole, ma non dalle biblioteche, dove c’è libertà di scelta». Per Brugnaro sono «i genitori… Read more →

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su La mignotta nella testa

Bene, finita la mania dell’arcobaleno? Per carità, c’è da essere contenti che un uomo nero dichiari legale il matrimonio gay da presidente del suo paese, e che quel paese sia la guida economica – e non solo – di tutto l’occidente.  Non è male, ma la strada è ancora molto lunga, e non è detto che quella imboccata sia la… Read more →

Categories: VentidueResiste | Commenti disabilitati su Toccano una toccano tutte!

L’assemblea del 1 luglio davanti alla sede femminista e lesbica di via dei volsci 22 ha dato corpo e concretezza allo slogan ‘toccano una   toccano tutte!’ La presenza complice e solidale delle compagne ha ribadito che gli attacchi e … Continue reading

Categories: Retroguard1a | Commenti disabilitati su Il pane e le rose

Hearts starve as well as bodies, give us bread, but give us roses. As we come marching, marching, un-numbered women dead Go crying through our singing their ancient call for bread, Small art and love and beauty their trudging spirits … Continue reading

Categories: Intersezioni | Commenti disabilitati su Non perché sono in grado di soffrire, ma perché sanno essere felici!

Proprio oggi leggevo un articolo di Nathan Runkle –  fondatore e Presidente di Mercy for Animals – intitolato “il nostro sdegno per il Festival della carne di cane di Yulin rivela un’ipocrisia disgustosa”. Il pezzo in questione argomentava in modo non troppo dissimile dall’articolo pubblicato pochi giorni fa, intitolato Del Mangiar Cani, e chiudeva con questa riflessione, già sentita in diverse occasioni: “Certo,… Read more →

Categories: Martedì autogestito femministe e lesbiche | Commenti disabilitati su La comandanta Ypg Nessrin

Ascolta l’intervento di Nessrin Abdallah, comandanta delle Ypj: la sua specialità è addestrare cecchini e insegnare tecniche di guerriglia urbana. Insieme ad altri rappresentanti del popolo curdo ha fatto un giro in Italia per incontrare istituzioni (parlamento e governo) e compagne/i [dura 34′] Ascolta anche Senam Mohamad, copresidente del consiglio del popolo in Rojava [dura […]

Categories: Anguane | Commenti disabilitati su LES CRYPTIDES INCONTRO ANTISPECISTA FEMMINISTA 8/⁠12 Agosto -⁠ Francia

RICEVIAMO E CON IMMENSO PIACERE PUBBLICHIAMO   LES CRYPTIDES INCONTRO ANTISPECISTA FEMMINISTA 8/⁠12 Agosto -⁠ Francia L’idea dell’incontro delle Cryptides* è nata constatando la mancanza di  spazi femministi per parlare del nostro rapporto di dominazione sugli  animali, articolando questa riflessione … Continue reading